Nuova occasione di lavoro di cui prendere visione. È stata bandita una procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 15 vice direttori sanitari da inserire nei direttivi sanitari del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.
Potranno inviare domanda di ammissione tutti coloro che abbiano tra i 18 e i 45 anni di età.
Nuova opportunità lavorativa aperta a tutti i laureati in medicina e chirurgia. È stata bandita una procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 15 vice direttori sanitari da inserire nei direttivi sanitari del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.
Potranno inviare domanda di ammissione e quindi partecipare al concorso tutti coloro che abbiano tra i 18 e i 45 anni di età.
Termine ultimo entro quale inviare la richiesta di ammissione alla procedura è fissato al prossimo 14 novembre.
A seguire indichiamo tutte le indicazioni essenziali riguardanti la selezione, i requisiti che sarà necessario possedere e il procedimento per l’invio della candidatura.
Coloro che vorranno prendere parte procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 15 vice direttori sanitari da inserire nei direttivi sanitari del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco dovranno presentare in sede di invio domanda di ammissione una serie di requisiti.
Per la panoramica completa dei requisiti e delle riserve predisposte dalla procedura si rimanda alla lettura del bando allegato in chiusura di articolo.
Intanto segnaliamo quelli essenziali: avere tra i 18 e i 45 anni di età; l’aver conseguito laurea magistrale in medicina e chirurgi; essere abilitati allo svolgimento delle mansioni professionali ed essere registrati al relativo albo;
Nel caso in cui il numero delle richieste di ammissione rallenti l’espletamento della procedura concorsuale nei tempi previsti (superando di 10 volte il numero dei contratti previsti dal Bando), la Commissione esaminatrice preposta potrebbe vagliare l’inserimento di un test di preselezione (quiz a risposta multipla su tematiche d’esame).
La valutazione della commissione esaminatrice verterà intorno a tre verifiche d’esame, due scritte (risposta a quesiti ed elaborato) e una orale. Si valuteranno anche i titoli che daranno diritto a punteggi supplementari.
Per le materie d’esame, punteggi inerenti i titoli e calendario delle prove, si rimanda sempre al bando allegato in fondo all’articolo.
Termine ultimo per la presentazione della richiesta di ammissione al concorso è fissato al prossimo 14 novembre.
Per prendere parte alla procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 15 vice direttori sanitari da inserire nei direttivi sanitari del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco i potenziali candidati dovranno inviare domanda di ammissione solamente via online come previsto dal bando.
Per effettuare l’accesso alla piattaforma coloro che vorranno partecipare dovranno possedere un’identità nell’ambito del Sistema pubblico d’identità digitale (SPID).
Nella circostanza in cui gli aspiranti abbiano compilato più di una volta il modulo telematico il sistema andrà a prendere in considerazione esclusivamente l’ultima richiesta inoltrata.
Ecco gli allegati essenziali alla partecipazione alla suddetta procedura concorsuale
Il Bando
La Domanda di partecipazione
Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…
Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…
La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…