Non+privarti+di+una+buona+torta+al+cacao%3A+poche+calorie%2C+ma+tanto+gusto%21
informazioneoggi
/2022/11/13/cacao-torta-ricetta/amp/
Lifestyle

Non privarti di una buona torta al cacao: poche calorie, ma tanto gusto!

Published by

L’ideale sia come merenda che per colazione, la torta a cacao è il connubio giusto tra il gusto e calorie perfettamente equilibrate.

A prima vista già si ha voglia di addentarla tutta intera, eppure basta una sola fetta per sentirsi pieni e sazi di golosità. Ecco svelata la torta fatta di cacao e non solo.

Canva Foto

Siamo in pieno autunno e dopo il recente abbassamento delle temperature, possiamo davvero sentirci all’inizio della stagione dell’inverno. Questo, per gli amanti di un simile periodo, vuol dire cioccolata calda, dolci, plaid e una maratona di serie TV oppure un bel film. Ovviamente, lavoro e questioni familiari permettendo. Ma possiamo giurare che è questo il metodo preferito dagli italiani di godere del tempo libero.

E una buona torta fatta in casa, semplice, gustosa e che non apporta chissà quante calorie, potrebbe solo essere la ciliegina sulla torta. È questo lo scopo di questo articolo: unire il sapore del cacao, simbolo di questo periodo, con altri simili dolcezze. Così, mentre ci si immedesima nel film scelto o nella serie TV del cuore, si gusta, intanto, un bel pezzo di torta. Dobbiamo, poi, ammettere che è davvero semplice da realizzare e che può fare colpo sia nel cuore dei grandi che dei più piccoli.

Abbiamo citato il mondo dell’intrattenimento, che può essere sia televisivo che in streaming. Di conseguenza, diamo un’occhiata a cosa ha da offrirci la piattaforma statunitense della Netflix proprio per questo mese di novembre. Ritorniamo nel mondo della cucina, o almeno dell’alimentazione, per scoprire tutti i benefici dell’erba di Santa Maria. Chiusa questa parentesi molto varia, possiamo procedere con la nostra ricetta.

Una torta a cacao diversa dalle altre, di cosa abbiamo bisogno per coccolarci un po’?

Iniziamo col dire che si tratta di una torta che richiede solo cinque minuti del nostro tempo. Inoltre, secondo gli ingredienti che riporteremo di seguito, andremo a preparare una torta divisibile per dodici porzioni. Ogni fetta della stessa comporta solo 150 calorie. Insomma, anche chi sta a dieta potrebbe mangiarla senza sentirsi in colpa.

Detto ciò, possiamo svelare la lista di ingredienti di cui abbiamo bisogno. Iniziamo proprio dal cacao, il vero protagonista di questo dolce: ce ne servono solo tre cucchiai, e ovviamente deve essere in polvere. Poi, abbiamo bisogno di 240 grammi di farina, tre uova, 200 grammi di yogurt e 50 grammi di burro fuso. A questi si aggiungono 90 grammi di dolcificante stevia, oppure 180 grammi di zucchero normale.

Infine, un pizzico di sale, quanto basa, un cucchiaio piccolo di bicarbonato di sodio e un filo di olio. Questo servirà per lo stampo, mentre lo zucchero a velo per abbellire la nostra torta.

Il procedimento da seguire

Cominciamo dalle uova che devono essere rotte in una ciotola, oppure in una scodella. Assieme alle stesse, bisogna inserire il dolcificante, oppure lo zucchero in base alla nostra scelta, e poi un po’ di sale. Fatto questo, si aggiunge il burro e si passa a mescolare. Mano mano che si gira il tutto, si versa anche lo yogurt ed il bicarbonato di sodio. Si amalgama il composto per aggiungere, inoltre, la farina già setacciata.

Quando avremo dinanzi a noi un composto omogeneo, ma soprattutto liscio, bisogna dividerlo in due parti. Si passa al setaccio e si inserisce il cacao in una delle due parti di composto. Si gira, quest’ultima parte, aiutandosi con una spatola.

Gli ultimi step da seguire

Si prende uno stampo di qualsiasi forma e lo si inizia ad oliare. È bene sapere che lo stampo deve essere di 24 centimetri. Fatto questo, si versa, in maniera alternata, due cucchiai di composto con cacao e due cucchiai di composto senza. Con l’aiuto di uno stecchino, si passa ad allargare tutte le estremità.

Per concludere, si preriscalda il forno a 170 gradi e si inserisce la nostra torta per mezz’ora, massimo 35 minuti. Una volta passato il tempo necessario, si caccia fuori la nostra torta e la si cosparge con dello zucchero a velo. Et voilà, la nostra fonte di energia e di gusto è servita!

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

10 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

23 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago