Dopo un nuovo focolaio di Covid-19 in Cina la Apple teme un rallentamento nelle spedizioni di iPhone 14 Pro e Pro Max.
Forse non tutti sanno che in Cina, precisamente a Zhengzhou, câè lo stabilimento di produzione piĂš grande di iPhone, la Foxconn.
Il nuovo stop per contenere la diffusione dei contagi impedisce lâinvio dei nuovi smartphone al âresto del mondoâ. Un problema che si riflette sui mercati finanziari.
Ă la stessa Apple a comunicare che la produzione di iPhone 14 Pro e iPhone Pro Max subirĂ un rallentamento a causa del lockdown imposto dal governo cinese dopo la scoperta di un focolaio di Covid-19 a Zhengzhou. Nello specifico, allâinterno dellâarea della fabbrica Foxconn.
Secondo il comunicato stampa, lâimpianto è funzionante ma non a 100% e di conseguenza potrebbe essere ritardi di un paio di settimane. Questo significa che gli utenti dovranno attendere ancora per ricevere i nuovi prodotti. Nel frattempo, per porre rimedio, la Apple ha spostato una parte produzione degli iPhone 14 nella fabbrica di Pegatron in India.
Per la società è un ulteriore punto a sfavore dopo marcia indietro sulla produzione iPhone calati di almeno 3 milioni rispetto a quanto previsto in precedenza.
Il ritardo nella produzione di iPhone si è già fatto sentire sui mercati finanziari; infatti, Apple è sceso del 2% nonostante i conti del quarto trimestre hanno evidenziato una crescita. Gli investiti, però, continuano a non essere soddisfatti.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…