Condono+fiscale%3A+tutte+le+idee+del+nuovo+Governo%2C+chi+avvantaggiano%3F+Scopriamolo
informazioneoggi
/2022/11/04/tregua-fiscale-tutte-le-idee-del-nuovo-governo/amp/
Economia

Condono fiscale: tutte le idee del nuovo Governo, chi avvantaggiano? Scopriamolo

Published by

Giorgia Meloni ha annunciato che, nei prossimi mesi, ci sarà la predisposizione di tutte le misure necessarie per assicurare la tregua fiscale.

Rottamazione, saldo e stralcio, condono cartelle: sono questi i principali obiettivi della neo Presidente del Consiglio, in relazione alla tanto agognata tregua fiscale.

Foto Canva

Durante il primo discorso alle Camere, Giorgia Meloni, ha più volte fatto riferimento a tale circostanza per famiglie e imprese. È molto probabile, dunque, l’emanazione di  nuovi provvedimenti rivolti al sussidio di coloro che hanno intenzione di regolarizzare la propria posizione con il Fisco. Cerchiamo di fare il punto della situazione.

Per ulteriori approfondimenti, consulta il seguente articolo: “Tregua fiscale in arrivo col Governo Meloni? Occhio a queste cartelle esattoriali“.

Tregua fiscale: le prime dichiarazioni di Giorgia Meloni

Le uniche dichiarazioni ufficiali sono quelle rilasciate dalla stessa Presidente del Consiglio dei Ministri, che ha annunciato “una tregua fiscale per aiutare cittadini e imprese, in particolare PMI, in difficoltà”.

Ma in che modo verrà perseguito tale obiettivo? Sarà inserito in Manovra oppure si procederà alla predisposizione di un decreto fiscale ad hoc?  Che tipo di provvedimenti dovremo aspettarci? Una nuova rottamazione, un saldo e stralcio o a un condono? Attualmente, purtroppo, le notizie certe scarseggiano. Sulla base dei programmi di Fratelli d’Italia, tuttavia, la futura sanatoria potrebbe riguardare:

  • un condono cartelle fino a mille euro. Questo significa, in sostanza, l’eliminazione automatica dei debiti, senza neanche la necessità di proporre specifica domanda;
  • un saldo e stralcio, grazie al quale si potrebbe pagare una cifra forfettaria (probabilmente del 20%) per regolarizzare le cartelle fino a 2.500 euro. Questo punto era stato inserito anche nel programma elettorale del partito;
  • una rottamazione per tutte le cartelle esattoriali riguardanti uno specifico periodo (ancora da stabilire), con il pagamento per intero della tassa da versare, la cancellazione di sanzioni e interessi, l’attuazione di una maggiorazione forfettaria del 5% e la facoltà di pagamento in 10 anni;
  • una definizione pendenze non ancora a ruolo, versando una maggiorazione del 5% e stabilendo rate per 5 anni. Anche questa manovra compariva nel programma elettorale.

Leggi anche: “La nuova rottamazione quater si farà? Le proposte per la pace fiscale lasciano dubbi, ecco la verità“.

Cosa potrebbe cambiare?

Sicuramente, quelle appena elencate sono ancora solo delle ipotesi e bisognerà attendere l’emanazione dei provvedimenti ufficiali da parte dell’Esecutivo. Quel che è certo è che l’obiettivo primario è quello di apportare un’innovazione significativa nei rapporti tra il Fisco ed i contribuenti, senza perdere di vista la necessità di fare cassa.

Le rottamazioni, infatti, consentono allo Stato di riscuotere in maniera alquanto svelta somme che, in caso contrario, verrebbero difficilmente recuperate. Il Governo Meloni ha, inoltre, necessità di reperire i fondi economici necessari per il finanziamento dei sussidi per fronteggiare l’aumento dei prezzi e il caro energia e di evitare nuovi scostamenti di bilancio. Per tali motivi, già entro fine anno è plausibile che vengano adottate le prime misure di tregua fiscale.

Published by

Recent Posts

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

2 ore ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

12 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 giorno ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago