Salasso+mutuo+e+possibile+soluzione+per+bloccare+l%26%238217%3Baumento+dei+tassi
informazioneoggi
/2022/11/03/estinzione-anticipata-mutuo/amp/
Economia

Salasso mutuo e possibile soluzione per bloccare l’aumento dei tassi

Published by

L’estinzione anticipata del mutuo potrebbe essere l’unica soluzione efficace all’avanzata dei tassi di interesse con conseguente aumento delle rate mensili.

Le Banche centrali si sono trovate costrette ad aumentare il costo del denaro a causa dell’aumento del costo della vita. Tale decisione ha fatto salire alle stelle gli interessi dei finanziamenti.

Canva

Chiedere un finanziamento in questo particolare periodo storico non è assolutamente conveniente. I tassi di interesse sono molto alti a causa della decisione delle Banche centrarli di aumentare il costo del denaro. Tassi più alti significano rate mensili più alte sia per chi richiede un prestito sia per chi ha già stipulato un mutuo, ad esempio, a tasso variabile. Prima che la rata diventi insostenibile si può tentare la strada delle rinegoziazione oppure della surroga per cercare proposte più convenienti. L’alternativa migliore resta, però, l’estinzione anticipata del mutuo. Naturalmente può permettersi l’accesso a questa soluzione solamente chi ha accumulato un capitale tale da coprire interamente la parte residua di finanziamento. E chi può dovrebbe agire il prima possibile dato che è previsto un nuovo aumento del costo del denaro da parte della BCE.

Estinzione anticipata del mutuo, come funziona

Con l’estinzione anticipata del mutuo ipotecario il mutuatario restituisce alla banca la somma dovuta prima della scadenza del piano di ammortamento. Si può richiedere in qualsiasi momento, non si dovranno pagare gli interessi maturati e si potrà scegliere se estinguere totalmente il finanziamento oppure in modo parziale con un ricalcolo della rata mensile. In più, dal 2007 non sono previste penali o spese aggiuntive per chi sceglie di estinguere anticipatamente il mutuo.

Volendo recedere da un contratto stipulato prima del 2007 con tasso variabile, invece, si dovranno corrispondere delle penali potendo approfittare, però, di un ribasso concesso dalla Legge a seconda del periodo che manca al termine del piano di ammortamento. Se mancano due anni non ci sarà l’applicazione di alcuna penale. Nel terzultimo anno la penale massima sarà dello 0,2% mentre negli anni precedenti dello 0,5%. In più esiste una clausola di salvaguardia che si applica nel caso in cui la penale del contratto risulti pari al massimo applicabile. Prevede una riduzione dello 0,2%.

Per i mutui fissi stipulati fino al 31 dicembre 2000 valgono queste stesse penali. Cambiano invece per i mutui successivi a tale data. Nessuna penale negli ultimi due anni; 0,2 nel terzultimo anno; 1,50% nella seconda metà del terzultimo anno e 1,90% nella prima metà del piano.

Come estinguere il finanziamento

La volontà di estinzione dovrà essere comunicata alla propria banca in modo tale da poter procedere con il calcolo della somma da corrispondere per rimborsare la parte residua del debito. Sarà l’istituto a fornire al mutuatario il modulo da compilare e conteggiare l’importo da versare. Dalla richiesta possono passare fino a 30 giorni prima di ricevere la documentazione che attesta la fine del contratto di mutuo.

A conti fatti conviene l’estinzione anticipata? Sarebbe consigliabile procedere all’inizio del piano di ammortamento quando ancora ci sono tutti gli interessi da applicare. Avere la somma a disposizione è, però, quasi impossibile. Di conseguenza si può pensare di estinguere il mutuo se mancano poche decine di migliaia di euro accettando la “perdita” dato che tutti gli interessi si saranno già corrisposti per contrastare la risalita dei tassi di interesse e, dunque, della rata mensile.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

21 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago