Congedo+biennale+pagato%2C+non+sempre+%C3%A8+un+vantaggio+per+TFR+e+scatti+di+anzianit%C3%A0
informazioneoggi
/2022/11/01/congedo-biennale-funziona/amp/
Lavoro

Congedo biennale pagato, non sempre è un vantaggio per TFR e scatti di anzianità

Published by

Il congedo biennale, come suggerisce la parola, dura 2 anni, ma come funziona nello specifico? Ecco cosa c’è da sapere e chi può usufruirne

Com’è noto, il congedo biennale dura al massimo due anni rispetto all’intera carriera lavorativa, ma come funziona? Ecco cosa c’è da sapere in merito.

 

Canva

Il congedo in questione può essere richiesto in due modi: la prima è quella frazionata, mentre la seconda si definisce continuativa. Può fare richiesta di tale congedo la moglie oppure il marito.

Ma in caso di dipartita o altro impedimento, la possibilità di usufruire del congedo passa ai parenti più prossimi come i genitori, i figli oppure i fratelli o sorelle.

Se un docente oppure un soggetto che lavora a scuola come personale amministrativo, tecnico e ausiliario utilizza il congedo, a questi spetta uno stipendio che è uguale a ciò che percepiva prima di usufruire del congedo.

Chiaramente, dai calcoli restano fuori possibili retribuzioni accessorie o indennità presenti in busta paga. Per indennità si intende, ad esempio, quella di direzione, incarico di progetto oppure pagamento straordinario.

Congedo biennale, come funziona? L’Istat

Come già detto in precedenza, è possibile usufruire del congedo biennale in forma frazionaria o cumulativa. Il congedo in questione può essere richiesta dai parenti più stretti della persona in difficoltà e si va dal coniuge fino ai figli, fratelli eccetera.

È importate sottolineare che durante il lasso di tempo in cui si usufruisce del congedo non sarà possibile maturare le ferie oppure la tredicesima. Inoltre, tale periodo non è considerato per il calcolo del TFS ed anche del TFR.

Come riportato da orizzontescuola.it, tali ‘regole’ sono scritte all’interno dell’articolo 42 comma 5-quinquies. Il Decreto Legislativo i riferimento è il numero 151/2001.

Ma come funziona il congedo parentale e la paternità? Qualcosa è cambiato, ecco cosa c’è da sapere in merito.

Congedo parentale e pensione

La persona che però decide di avvalersi del congedo biennale matura, durante tale periodo,  comunque gli anni per la pensione. Tale diritto è incluso della circolare numero uno 2012 del Dip. per la Funzione Pubblica.

Come in molti probabilmente sanno, tale diritto non è scontato in quanto non funziona allo stesso modo, ad esempio, se si è dipendenti privati.

Per coloro che sono dipendenti pubblici, infatti, vi è il vincolo per l’Amministrazione di fare un calcolo, di trattenere ed anche versare i contributi necessari per la quiescenza. Insomma, è un versamento dei contributi ‘ordinari’ e non figurativi. Tale disciplina è rintracciabile nel Dip. della Funzione pubblica n. 2285 del 15.01.2013.

Il congedo biennale non è utile agli scatti di anzianità

Come detto nel paragrafo precedente, il congedo biennale è calcolato ai fini della quiescenza, ma non si può dire la medesima cosa per gli scatti di anzianità.

Per gli scatti di anzianità, infatti, è richiesto che il lavoratore svolga pienamente la sua funzione sul luogo di lavoro. Ciò, chiaramente, non è previsto durante il congedo.

Anche il Consiglio di Stato si è pronunciato in merito con il parere n. 3389 2005.

Ovviamente, prima di richiedere il congedo è bene rivolgersi ad esperto del settore che sicuramente potrà fornire maggiori informazioni rispetto alla condizione di ognuno.

Published by

Recent Posts

Preparati ora o pagherai di più: il trucco estivo per risparmiare sui termosifoni

Un semplice gesto d’estate può salvarti da spese inutili e guasti imprevisti con i termosifoni…

2 ore ago

Furti contactless? Ecco lo scudo invisibile che protegge le tue carte nel portafoglio

Sempre più diffusi, i furti contactless mettono a rischio le tue carte. Scopri come funziona…

4 ore ago

Bonus elettrodomestici 2025: come ottenere la detrazione per l’acquisto della tua nuova lavasciugatrice

Ho comprato una lavasciugatrice, posso chiedere il bonus elettrodomestici 2025? In quest'articolo rispondiamo a questa…

6 ore ago

Ho acquistato un materasso per mia mamma, mi hanno detto che lo posso detrarre nel 730 e ottenere un rimborso, lo scontrino deve indicare qualcosa di particolare?

I benefici fiscali sono tanti e si ottengono attraverso le detrazioni fiscali dei beni acquistati…

10 ore ago

Bonus psicologo 2025: requisiti, importi e date per la domanda

Bonus psicologo 2025: a chi spetta, importi in base all’ISEE e come presentare domanda tramite…

12 ore ago

Titoli di Stato: asta per 4 BTP e un CCTeu con cedole fino al 3,8%

Il MEF ha annunciato per mercoledì 2 luglio un’operazione di acquisto tramite asta competitiva riservata…

13 ore ago