L’integrazione al trattamento minimo dell’Assegno di invalidità spetta solo se si rispettano dei requisiti reddituali. Che succede se vengono superati?
Qualora il reddito che esclude o riduce l’integrazione al minimo dell’Assegno di invalidità sopraggiunge dopo la data di decorrenza della pensione integrata, l’integrazione rimane.
Poiché i redditi da considerare si riferiscono all’intero anno solare, l’Assegno di invalidità sarà cristallizzato all’importo in pagamento alla data del 31 dicembre dell’anno antecedente a quello nel quale è stata superata la soglia di reddito.
Potrebbe interessarti anche questo articolo: “Assegno di invalidità e la verità sulla possibilità di lavorare, i requisiti poco conosciuti“.
Per le pensioni in vigore dal 1° ottobre 1983, invece, la presenza di redditi influenti in tale periodo, comporta la cristallizzazione nella cifra in pagamento al 30 settembre 1983.
Consulta anche il seguente articolo: “In pensione con la cristallizzazione del diritto: le finestre di uscita 2023 e 2024“.
Se ci sono due o più pensioni integrate al trattamento minimo al 30 settembre 1983, solo quella a cui spetta l’integrazione ai sensi del comma 3 dell’art. 6 della Legge 638/83 può continuare ad essere versata nella cifra del trattamento minimo; si tratta, in pratica, dell’importo “cristallizzato” al momento di cessazione del diritto all’integrazione. Le altre pensioni, invece, torneranno ad essere pagate nell’ammontare non integrato, spettante alla data del 30 settembre 1983. Tale principio è sancito dalla Circolare INPS n. 11/1984.
La Circolare n. 50/84, inoltre, prevede altri 3 casi particolari. Nello specifico:
Degli esempi possono aiutare a comprendere i principi appena elencati.
Non sempre cercare un numero online si rivela una buona idea: l'ultima truffa lo dimostra.…
Una scoperta che sta cambiando le abitudini di acquisto di migliaia di italiani: ecco chi…
Quanto frequentemente pensate alla vostra pensione? Se non avete ancora iniziato ad investire per incrementarla…
Acquistare una casa al mare può sembrare un'utopia, ma ci sono soluzioni davvero economiche se…
Risparmiare sulla bolletta è possibile: con questi 7 trucchi i consumi si dimezzano. L'arrivo della…
Il congedo 104 va utilizzato nelle modalità previste dalla legge, altrimenti si rischia il licenziamento…