Delizioso+profumo+da+fare+a+casa+per+combattere+gli+odori+e+abbiamo+tutto+a+portata+di+mano%21
informazioneoggi
/2022/10/25/profumo-metodo-casalingo-odori/amp/
Lifestyle

Delizioso profumo da fare a casa per combattere gli odori e abbiamo tutto a portata di mano!

Published by

Combattere gli odori è una bella sfida che non finisce mai. Eppure, possiamo creare un profumo per la casa che potrebbe essere la soluzione.

Ci sono tanti odori che si sovrastano per la nostra casa, che derivano da tanti ambienti e per diversi motivi. Esiste un unico rimedio capace di porre fine a questo tormento?

Canva Foto

Siamo onesti: per quanto ci sforziamo a pulire la nostra casa e a riempirla con gli ultimi profumatori alla moda, non riusciamo mai a coprire i cattivi odori. Un odore arriva dalla cucina, perché abbiamo appena preparato, un altro ancora dai panni sporchi da lavare. E poi ci aggiungiamo: i cani o altri animali domestici che comunque si fanno sentire. Per non parlare, poi, dei vari profumi che spruzziamo sui nostri vestiti prima di uscire. Insomma, tutti questi odori, presi insieme, trasformano la nostra casa in una centrale di puzza! E, delle volte, non basta nemmeno il cambio d’aria.

Detta così, sicuramente abbiamo descritto una situazione un pochino esagerata. Però, possiamo ammetterlo senza problemi: in molti non faticano a ritrovarsi in questo stato. Una condizione, tra l’altro, del tutto giustificabile dato che la vita è frenetica e magari ci tiene lontani dalle faccende di casa. Per non parlare, poi, dell’arrivo del freddo. Almeno adesso possiamo ancora fare arieggiare senza soffrire le basse temperature. Ma con l’arrivo dell’inverno, non tutti saranno disposti a sacrificarsi, se non per brevissimi momenti.

Comunque, possiamo lo stesso provare una soluzione: un profumo casalingo tutto fai da te. Prima, però, diamo un’occhiata ad altre dritte che interessano la nostra casa e potrebbero aiutarci nel gestirla. Ecco, ad esempio, un trucco per togliere quella fastidiosa patina opaca dai nostri bicchieri di vetro. Oppure, esistono delle dritte anche per la scelta della legna con la quale sarà possibile godere di più del caldo del camino. Ebbene, dopo questa piccola parentesi, possiamo concentrarci sul nostro profumo tutto da realizzare!

Un nuovo profumo che sa di limone e di rosmarino, perché questi due alimenti dovrebbero servirci?

Come già capito, gli unici ingredienti di cui abbiamo bisogno sono davvero a portata di mano. Anzi, oseremo dire a portata di cucina. Sì, perché chi non usa un po’ di limone per condire i propri piatti? Oppure, chi non si fa mancare il rosmarino per rendere le pietanze più saporite? Insomma, se proprio se ne è sprovvisti, basta andare dal supermercato e comprarli. Per quanto possano servire alla realizzazione del profumo, possiamo comunque usarli anche in cucina.

Non a casa citiamo il limone ed il rosmarino perché sono impiegati tantissimo sia nel mondo della cosmetica che in quello delle pulizie di casa. Il motivo è presto detto: riescono a far profumare gli ambienti e, contemporaneamente, assorbire i cattivi odori. Tra l’altro, grazie alle tante proprietà benefiche di questi due ingredienti, sentire il loro profumo, permette addirittura di ricreare un’atmosfera relax di cui la nostra mente può soltanto giovarne.

Qual è il procedimento da seguire

Bene, dopo aver presentato i nostri ingredienti, possiamo passare alla lavorazione di un profumo al 100% naturale. Nel caso in cui non dove rivelarsi il successo sperato, non c’ nulla da temere. Non abbiamo speso una grande somma e si tratta di ingredienti che comunque ci serviranno in cucina. Dunque, non si butta via niente!

Tutto quello che bisogna fare è aiutarsi con un pentola e riempirla. Dopo fatto questo, la si deve portare in ebollizione. Di seguito, vi aggiungiamo delle fette di limone e poi del rosmarino col suo ramoscello. Lasciamo bollire il tutto e versiamo questo liquido in vari contenitori.

Gli stessi dovranno essere collocati presso le zone della nostra casa in cui sono generati maggiormente i cattivi odori. Iniziamo a ripetere questa operazione ogni volta che il profumo inizia scemare e verificheremo, poi, col passare del tempo, se si tratta di una valida soluzione oppure no.

Published by

Recent Posts

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

6 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

19 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

1 giorno ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

3 giorni ago