Tensione+ad+alta+quota%2C+Russia+e+Usa+si+incontrano+ai+confini+dell%26%238217%3BAlaska%21
informazioneoggi
/2022/10/24/tensione-russia-usa-guerra/amp/
News

Tensione ad alta quota, Russia e Usa si incontrano ai confini dell’Alaska!

Published by

La tensione internazionale e militare è a livelli davvero alti, incidenti di percorso sono sempre dietro l’angolo, anzi, appena dietro confine.

Stavolta i protagonisti sono due tra le maggiori potenze mondiali, Stati Uniti e Russia.

Canva

Tensione ad alta quota, verrebbe da dire. Non lontano dai confini dello spazio aereo dell’Alaska hanno fatto la loro comparsa bombardieri russi. Scatta un allarme preventivo all’Air Force Usa. Si alza una coppia di caccia F-16 pronti a intercettare i velivoli sospetti.

Insomma, il più classico episodio da potenziale casus belli, andato in scena non troppo lontano dai confini americani.

Tensione ad alta quota: Usa Russia, il rischio di un incidente di percorso

L’Air Force ha incaricato immediatamente un paio di caccia F-16 di intimorire le manovre di due bombardieri “sventolanti” bandiera russa che “libravano” per caso nei pressi dei confini dell’Alaska. La vicenda ha avuto luogo nel corso della giornata di lunedì, come comunicato dal North American Aerospace Defense Command e riferito anche dall’Nbc.

Benché i due cacciabombardieri russi Tu-95 Bear-H non abbiano effettivamente fatto il loro ingresso nello spazio aereo statunitense o canadese, il Norad ha voluto evidenziare come abbia di «rilevato, tracciato, identificato e intercettato» gli aerei russi mentre penetravano e realizzavano manovre nell’ambito dell’area di riconoscimento della tutela aerea dello Stato americano dell’Alaska.

Le suddette aree di riconoscimento della tutela aerea rappresentano zone dello spazio aereo che postulano l’identificazione e l’individuazione di ciascun velivolo e la verifica dei loro programmi di volo. Il tutto, nei riguardi della salvaguardia nazionale. Proprio come ha affermato la Federal Aviation Administration.

Un momento complicato per tutti

Il Norad, che è un’istituzione difensiva aerea connessa tra Stati Uniti e Canada, evidenzia come l’azione portata avanti dai caccia russi non sia stata avvertita come una intimidazione o un sorta di provocazione. Ciò nondimeno, l’apparizione dei cacciabombardieri della Federazione russa e la loro identificazione da parte dei velivoli dell’aeronautica americana si è registrata in una congiuntura storica alquanto delicata. Un frangente piuttosto complesso nel rapporto, di per sé già non propriamente agevole, tra Stati Uniti e Russia.

Questi episodi sono i più a rischio, un incidente in simili circostanze potrebbe sortire effetti dalla portata globale. Serve sangue freddo, un minimo errore potrebbe essere letale.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

23 minuti ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

13 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago