Nuova occasione di lavoro in Lombardia. È stata indetta una procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 5 agenti da inserire nella polizia locale della provincia di Milano.
Termine ultimo per inviare la domanda di ammissione e partecipare al concorso è fissato al prossimo 31 ottobre.
Opportunità lavorativa in Lombardia. È stata indetta una procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 5 agenti da inserire nella polizia locale della provincia di Milano. A coloro che saranno prima selezionati e poi assunti sarà offerto un contratto a tempo indeterminato e full time.
A seguire tutte le indicazioni essenziali riguardanti la selezione, requisiti che sarà necessario possedere e procedimento per l’invio della candidatura.
Coloro che vorranno prendere parte alla procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 5 agenti da inserire nella polizia locale della provincia di Milano dovranno presentare in sede di invio domanda di ammissione una serie di requisiti.
Per la panoramica completa dei requisiti e delle riserve predisposte dalla procedura si rimanda alla lettura del bando allegato in chiusura di articolo.
Intanto segnaliamo: l’aver conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale (ossia la cosiddetta maturità); essere in possesso di una patente di guida di categoria B in corso di validità; propensione alla guida di tutte le vetture in dotazione al Dipartimento di Polizia locale, nei nell’abilitazione di cui si è in possesso.
L’Amministrazione potrà predisporre in qualsiasi momento, con disposizione motivata, l’esclusione dalla procedura concorsuale per assenza o carenza dei requisiti prestabiliti.
Per prendere parte alla procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 5 agenti da inserire nella polizia locale della provincia di Milano i potenziali candidati dovranno inviare la propria istanza di partecipazione presentandola esclusivamente per mezzo del seguente link.
Termine ultimo per inviare la domanda di ammissione e partecipare al concorso è fissato al prossimo 31 ottobre (entro e non oltre le ore 12).
L’accesso alla piattaforma di iscrizione sarà consentito solamente tramite l’utilizzo del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per ulteriori indicazioni i potenziali partecipanti avranno la possibilità di prendere visione del bando ufficiale.
Se si acquista casa all'asta, si può rischiare di rimanere privato del bene? Sì, lo…
Richiamo cautelativo del Ministero della Salute su diversi marchi di mozzarella venduti nei supermercati italiani.…
I permessi 104 sono concessi a condizione che il lavoratore si prenda cura del familiare…
Scopri come trasformare WhatsApp in una sorprendente opportunità di guadagno. Inviare un messaggio, una foto…
Restare freschi senza condizionatore non è impossibile: basta un trucco antico ma sorprendentemente efficace. Con…
Il Governo è al lavoro per impedire l'aumento dell'età pensionabile, ma potrebbero esserci delle novità…