Occasione di lavoro a in Toscana. Il comune di Carrara ha bandito una procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 4 agenti da inserire nella squadra della polizia locale.
Il termine ultimo per la presentazione della domanda di ammissione al concorso è fissato al prossimo 7 novembre.
Nuova opportunità lavorativa in Toscana. Il comune di Carrara ha bandito una procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 4 agenti da inserire nella squadra della polizia locale (Categoria C e posizione economica C1).
A coloro che saranno prima selezionati e poi assunti sarà proposto un contratto a tempo indeterminato e full time.
A seguire tutte le indicazioni essenziali riguardanti la selezione, requisiti che sarà necessario possedere e procedimento per l’invio della candidatura.
Coloro che vorranno prendere parte alla procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 4 agenti da inserire nella squadra della polizia municipale di Carrara dovranno presentare in sede di invio domanda di ammissione una serie di requisiti.
Per la panoramica completa dei requisiti e delle riserve predisposte dalla procedura si rimanda alla lettura del bando allegato in chiusura di articolo.
Intanto segnaliamo: avere un’età compresa tra i 18 e i 45 anni; : l’aver conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata almeno quadriennale (ossia la cosiddetta maturità); essere in possesso di un patente di guida di categoria A e B, o patente B se consegnata prima del 26/04/1988, in corso di validità; consenso al porto dell’arma di ordinanza.
Il termine ultimo per la presentazione della domanda di ammissione al concorso è fissato al prossimo 7 novembre.
Per prendere parte alla procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 4 agenti da inserire nella squadra della polizia municipale di Carrara i potenziali candidati dovranno inviare la domanda via online.
Si dovrà accedere servendosi delle proprie credenziali SPID o CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (Carta nazionale dei servizi) allo portale web polifunzionale del Comune di Carrara.
Per la partecipazione alla suddetta procedura sarà essenziale presentare in allegato la documentazione riportata a seguire:
Nel caso in cui il numero delle richieste di ammissione rallenti l’espletamento della procedura concorsuale nei tempi previsti, la Commissione esaminatrice preposta potrebbe vagliare l’inserimento di un test di preselezione.
La valutazione della commissione esaminatrice verterà intorno a due verifiche d’esame, una scritta e una orale. Si valuteranno anche i titoli che daranno diritto a punteggi supplementari. Per le materie d’esame, punteggi inerenti i titoli e calendario delle prove, si rimanda sempre alla pagina con i dettagli del suddetto concorso linkata in fondo all’articolo.
Sulla pagina web ufficiale del Comune di Carrara saranno resi note le comunicazioni riguardanti il calendario delle verifiche, le graduatorie e ogni altro avviso connesso.
Se si acquista casa all'asta, si può rischiare di rimanere privato del bene? Sì, lo…
Richiamo cautelativo del Ministero della Salute su diversi marchi di mozzarella venduti nei supermercati italiani.…
I permessi 104 sono concessi a condizione che il lavoratore si prenda cura del familiare…
Scopri come trasformare WhatsApp in una sorprendente opportunità di guadagno. Inviare un messaggio, una foto…
Restare freschi senza condizionatore non è impossibile: basta un trucco antico ma sorprendentemente efficace. Con…
Il Governo è al lavoro per impedire l'aumento dell'età pensionabile, ma potrebbero esserci delle novità…