Terremoto+in+Italia+con+scosse+di+magnitudo+3.4%3A+la+situazione+ora
informazioneoggi
/2022/10/21/terremoto-vicino-a-firenze-le-scosse-di-magnitudo-3-4/amp/
News

Terremoto in Italia con scosse di magnitudo 3.4: la situazione ora

Published by

Questa mattina è stato chiaramente avvertito: il terremoto vicino a Firenze ha colpito la località Borgo San Lorenzo. 

Sono state due le forti scosse che hanno svegliato di soprassalto gli abitanti di Borgo San Lorenzo. Si tratta di una città che si trova poco distante dall’area metropolitana fiorentina.

Canva

A rilevare il sisma ci ha pensato la sezione di Roma dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV); entrambe le scosse hanno registrato una magnitudo di 3.4.

La prima è avvenuta alle 3:49 della notte mentre la seconda appena spuntata l’alba, alle 5:59. L’ipocentro è stato individuato a 8 Km di profondità, con epicentro a 6 Km a Nord di Borgo San Lorenzo.

Le scosse sono state chiaramente avvertite dalla popolazione, fino a Firenze e Prato, soprattutto ai piani più alti degli edifici. Fortunatamente, al momento non si registrano danni a cose o persone.

Immediatamente dopo l’evento, il sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni ha annunciato in un tweet che la situazione era sotto controllo e che le scuole sarebbero rimaste aperte.

Terremoto vicino a Firenze, le scosse di magnitudo 3.4 avvertite fino a Prato, la situazione

Nel mente, anche il Sindaco di Firenze Dario Nardella ha rassicurato la popolazione dell’area metropolitana e dintorni, annunciando che sono già in corso le ispezioni e il monitoraggio.

La tempestiva comunicazione sui social arriva anche dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che in un comunicato aggiorna sulla situazione. “La scossa di terremoto di magnitudo 3.4 con epicentro a Borgo San Lorenzo ha svegliato molti ma non ha fatto registrare danni a persone o strutture. Grazie agli operatori del nostro sistema di Protezione Civile attivo ogni minuto e ai Comuni della zona“.

Non è la prima volta che le aree del fiorentino vengono sorprese da terremoti anche piuttosto forti. Il maggio scorso il Comune di Impruneta ebbe a che fare con scosse di magnitudo 3.3 e gli abitanti vissero momenti di panico anche perché nell’arco di due giorni furono registrate almeno 30 scosse.

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia non ha per il momento segnalato ulteriori scosse a Borgo San Lorenzo o dintorni, nemmeno di lieve entità.

Published by

Recent Posts

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

5 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 giorno ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago