600+nuovi+apprendisti+richiesti+senza+esperienza+e+tutti+i+vantaggi+del+nuovo+progetto+Coop
informazioneoggi
/2022/10/17/apprendisti-coop-alleanza-lavoro/amp/
Lavoro

600 nuovi apprendisti richiesti senza esperienza e tutti i vantaggi del nuovo progetto Coop

Published by

Un nuovo e grandioso piano di assunzione è stato da poco reso pubblico: Coop Alleanza 3.0 punta sul futuro con gli apprendisti.

Lo scopo dell’ultimo progetto lavorativo ideato da Coop Alleanza 3.0 consente di beneficiare tanto l’azienda, quanto i nuovi e futuri dipendenti.

Canva Foto

Sicuramente in pochi conoscono questo nuovo marchio, tutto proiettato verso il futuro. Stiamo parlando di Coop Alleanza 3.0, una società che ha la fisionomia di un cooperativa formata da vari consumatori. La stessa opera nel settore della Grande Distribuzione Organizzata dal 2016. La sua nascita è dovuta alla fusione di altre realtà, sempre legate a Coop: Coop Consumatori Nordest e Coop Estense. Alle due, inoltre, si sono aggiunte anche Coop Eridana e Coop Adriatica.

Attualmente, la società ha la sua sede legale è situata presso il Comune di Villanova di Castenaso, nella Provincia di Bologna. Ad oggi, risulta essere una delle cooperative leader in Italia in fatto di vendita. La stessa può contare su 400 negozi presenti dal Nord al Sud Italia, passando per il Centro. Ma la società di certo non ha intenzione di fermarsi qui: sono previste 600 nuove assunzioni per giovani apprendisti. Il programma ha come scopo quello di arrivare a questa cifra entro tre anni. E il tutto nasce dal primo Contratto integrativo coi sindacati.

Tuttavia, passeremo ad illustrare cosa sappiamo del nuovo progetto di Coop Alleanza 3.0 dopo aver dato un’occhiata ad altre proposte di lavoro. Restando nel settore della Grande Distribuzione Organizzata, rendiamo noto che anche la Lidl è alla ricerca di personale. Avviciniamoci, invece, al profilo dell’educatore con la ricerca di laureati in Scienze dell’Educazione da assumere. Ebbene, detto questo, possiamo concentrarci sui futuri apprendisti di Coop.

600 apprendisti attesi lavoreranno per Coop Alleanza 3.0: tutti i dettagli sull’occupazione

Non si sa ancora nulla di certo, tanto è vero che non è stato ancora rilasciata nemmeno nessuna informazione sui requisiti. Più che altro, possiamo immaginare tranquillamente che i nuovi 600 apprendisti saranno chiamati a svolgere la mansioni tipiche del settore. Parliamo, dunque, di addetti alle vendite, cassieri, addetti agli allestimenti e tanto altro ancora. Un’unica informazione che conosciamo è quella relativa all’età: saranno presi in considerazione i giovani under 29 senza esperienza.

Coop Alleanza 3.0, dunque, punta sul futuro e lo fa anche fornendo ai nuovi dipendenti la formazione di cui hanno bisogno. Ma non è finita qui. Grazie a questa svolta, non solo si cercherà di potenziare le squadre presenti nei vari store, ma anche di compensare la fuoriuscita del personale. Parliamo, ovviamente, di dipendenti ormai prossimi alla pensione e pronti a lasciare il proprio posto vacante a chi li succederà.

I dettagli del progetto, tra benefici e soldi

Come detto all’inizio, questo programma nasce da un accordo stipulato da Coop Alleanza 3.0 con i vari sindacati. Per la precisione, parliamo di Fisascat, Filcams e Uiltucs. Secondo quanto stipulato dalle due parti, si dovranno raggiungere gli obiettivi, che seguiranno, entro l’anno 2025, partendo dal 2023. Gli obiettivi in questione sono la formazione del personale, l’aumento dello stipendio, l’aumento delle ore lavorative e, ovviamente, nuove assunzioni.

Inoltre, è doveroso parlare anche dell’interesse che hanno avuto le due parti sul benessere e sulle condizioni lavorative dei dipendenti. Infatti, si contano ben 3 milioni di euro di finanziamento per 150 ore di formazione. Poi, saranno aumentate le ore di lavoro per chi si ritrova in uno stato part-time. Altro punto di interesse è la possibilità di far conciliare lavoro da una parte e famiglia dall’altra, senza far subire disagi o altri problemi ai dipendenti. E, infine, ci si occuperà maggiormente della tutela dei lavoratori fragili, dei sostegni di maturità e di paternità.

Cosa devo fare per potermi candidare?

Diciamo che al momento è troppo prematuro parlare di assunzioni vere e proprie. Qualcosa si saprà in più quando l’accordo verrà ufficialmente approvato. Solo dopo questo momento, dunque, inizieranno le reali selezioni per gli apprendisti.

Pertanto, seguiranno ulteriori aggiornamenti in merito. Ovviamente, come in molti casi, sarà possibile candidarsi online tramite la sezione appositamente dedicata alle selezioni, presente sul sito ufficiale della Coop Alleanza 3.0.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

7 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

17 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago