%C3%88+una+bufala%21+Le+immagini+di+buongiorno+e+buonanotte+su+WhatsApp+sono+salve
informazioneoggi
/2022/10/15/bufala-immagini-whatsapp/amp/
Tecnologia

È una bufala! Le immagini di buongiorno e buonanotte su WhatsApp sono salve

Published by

Un’enorme bufala circola su WhatsApp creando allarmismo intorno alle immagini di buongiorno e buonanotte. Scopriamo la verità.

Nessun virus si nasconde dietro le immagini di buongiorno e buonanotte che tanti utenti inviano tramite social. Gli esperti in sicurezza tranquillizzano i cittadini.

Canva

Ogni giorno migliaia di “Buongiorno” e “Buonanotte” circolano su WhatsApp ed altri social. Il saluto accompagna l’inizio o la fine della giornata di tantissime persone, è diventata un’abitudine di cui molti fanno a meno ma che per altri è una forma di vicinanza che rallegra l’animo. Poi inizia a circolare un messaggio sull’app di messaggistica. “Foto. Ti passo l’avviso. Per favore avvisa tutti i contatti della tua lista di non aprire e inviare foto di buongiorno e buonanotte. Ce ne sono alcune che sono virus e formattano il cellulare. Attenti è molto pericoloso“. Il contenuto della chat è stato riportato anche in diversi telegiornali – RAI TV, Sky TG 24, LA 7 – ma si tratta solamente di una grande bufala.

Bufala sulle immagini di buongiorno e buonanotte

Nessun virus si nasconde dietro le foto, l’allarmismo è inopportuno e il messaggio che circola su WhatsApp è solamente una bufala. Si tratta della solita catena che mira a creare allarmismo e disagio tra gli utenti. Non c’è nulla di vero assicurano gli addetti ai lavori. Minacce dietro un buongiorno o una buonanotte inviata su un social non ce ne sono. 

La paura degli utenti è lecita. Quotidianamente circolano sul web e sui social numerose truffe dai biechi scopi. Ma, in questo caso, bisogna stare tranquilli. Nessuna immagine del buongiorno e della buonanotte ha il potere di formattare un cellulare. Se dovesse arrivare la catena, dunque, bisognerebbe avvertire il mittente che si tratta di una grande bufala e invitarlo a non continuare con l’inoltro del messaggio.

Le catene su Whatsapp, come individuarle

Le catene inviate su WhatsApp hanno il semplice scopo di convincere il destinatario a continuare ad inoltrare il messaggio. Non sono un’invenzione tecnologica, sono nate intorno agli anni ’50 ma sicuramente oggi la diffusione è molto più rapida. Per individuarle occorre conoscere quali sono le tipologie esistenti. Ci sono le pure fake news, informazioni false che vanno verificate prima di essere rigirate (quanti personaggi famosi sono morti pur essendo vivi nel mondo delle catene). Poi ci sono le catene che promettono fortuna inoltrando il messaggio; quelle che incutono timore del perdere una persona cara non diffondendo il testo, quelle truffa che chiedono soldi e le catene che propongono giochini innocui.

Diffidare, dunque, da questi tipi di messaggi. Interrompere una catena non avrà conseguenze anzi, a volte, potrà limitare i danni. Per quanto riguarda la bufala delle immagini del buongiorno e della buonanotte si può ipotizzare che tutto sia partito da una persona che non aveva più voglia di ricevere foto al mattino e alla sera. Non ha trovato altro modo che avviare una catena di falsità.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

12 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago