La+risposta+italiana+al+rincaro+energetico%2C+le+idee+alternative+delle+imprese%3A+incredibile+soluzione
informazioneoggi
/2022/10/12/imprese-italiane-rincaro-energetico/amp/
Finanza

La risposta italiana al rincaro energetico, le idee alternative delle imprese: incredibile soluzione

Published by

Le imprese italiane stanno compiendo una vera e propria battaglia senza quartiere per arginare le amare conseguenze del caro energia.

Vi sono realtà del nostro Paese che stanno escogitando soluzioni e varianti alternative. Ingegno per fronteggiare la crisi.

Canva

Lo sappiamo, le società che non son riuscite a dotarsi di un’alternativa alle fonti energetiche se la son vista brutta. Una delle tante imprese impegnate in questa lotta ha sede a Ginosa, in provincia di Taranto, il suo nome è Ecologistic Spa. L’azienda ce la sta mettendo tutta, ma potrà reggere ancora solo per una trentina di giorni.

Imprese in lotta, i denti stretti di Ecologistic Spa

Un’impresa improntata all’economia circolare. Queste le sue attività:

  • Recuperare la plastica;
  • Produrre di imballi per ortofrutta.

Ecologistic Spa conta circa 150 dipendenti diretti e altrettanti indiretti, con una portata d’affari che nel 2021 si registrava a 18 milioni di euro. Per il 2022 si prevedeva una crescita del ricavato pari al 30%. Ovviamente tutto dipenderà dalle spese relative all’energia.

Il ceo della società, Felice Bitetti, racconta il presente del Gruppo:

Avevamo un contratto di energia a luglio 2021 al costo di 9 centesimi a kWh. A luglio è scoppiato il costo unitario a 53 centesimi a kWh: 640mila euro di bolletta, salita a 730mila euro ad agosto.

Le strategia attuate dalla società

L’azienda ha cominciato a stravolgere le turnazioni e gli orari di lavoro, oltre a arrestare le strumentazioni cosiddette superenergivore.

Al principio del mese di ottobre sono stati chiusi due comparti, circa 20 dipendenti stanno consumando ferie. Se non dovesse bastare si passerà alla Cassa Integrazione.

L’impresa può ancora contare su 120 giorni di articoli a deposito e si può immaginare una sospensione momentanea dell’iter produttivo. Se le cose non dovessero mutare e migliorare, si potrà resistere ancora per una trentina di giorni.

Ecologistic Spa sta siglando un contratto per un allestimento fotovoltaico che garantirà cali di circa il 50-60%, sebbene prima di almeno un semestre non potrà entrare in funzione.

Stando sempre a Bitetti, i sussidi governativi non basteranno. Il credito d’imposta sull’utilizzo energetico non è sufficiente. È uno stato emergenziale alla stregua di quello vissuto in pandemia.

Occorrono, anzi urgono disposizione di matrice europea. Ma non tutti gli Stati segnalano tali problematiche. Non mancano gli speculatori pronti a profittare dei rincari.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago