Il+prezzo+del+carburante+aumenta+di+nuovo%3A+brutta+sorpresa+per+gli+automobilisti
informazioneoggi
/2022/10/11/prezzo-del-carburante-aumenta-di-nuovo-ecco-il-motivo/amp/
Finanza

Il prezzo del carburante aumenta di nuovo: brutta sorpresa per gli automobilisti

Published by

Una brutta sorpresa per gli automobilisti perché il prezzo del carburante per benzina e diesel aumenterà di nuovo aumentato.

A renderlo noto è Staffetta Quotidiana che ha pubblicato le stime medie in base a quelle praticate dai gestori e comunicate dal ministero della Sviluppo economico.

Canva

Forse non tutti gli automobilisti avevano notato gli aumenti dei prezzi nelle ultime settimane in alcune regioni. Poi gli aumenti si sono diffusi anche nel resto del territorio nazionale con una prospettiva che denota che il prezzo del carburante continuerà a salire. Ma qual è il motivo?

Il prezzo del carburante aumenta di nuovo: brutta sorpresa per gli automobilisti che si chiedono il motivo

La principale causa dell’aumento del prezzo del carburante può essere il rialzo delle quotazioni delle materie raffinate dopo l’annuncio del taglio della produzione del petrolio. Manovra economica che partirà a novembre 2022.

Infatti, l’OPEC ha deciso che taglierà la produzione di 12 milioni di barili di greggio al giorno. Questa quantità equivale a circa il 2% della produzione mondiale. L’annuncio ha causato un rialzo nei mercati finanziari che si “sentirà” a lungo termine.

In Italia, i prezzi di benzina e diesel hanno subito il taglio delle accise, ma fra poche settimane questo sistema non funzionerà più.

Le stime possono considerarsi affidabili grazie alla modalità di indagine adottata e il bacino di riferimento comprende circa 15mila impianti. In questo modo si è raccolto una ampia fetta di mercato per creare un’indagine più fedele e aggiornata.

La spesa media

La situazione per gli automobilisti non è rosea per nessun tipo di carburante.

In media la benzina self service aumenta di 11 millesimi arrivando a 1,653 euro al litro rispetto alla settimana scorsa. La benzina servita ha un costo di 1,797 euro al litro registrando un aumento di 1 centesimo settimanale.

Invece i costi per le compagnie sono di 1,948 euro al litro (self service) e di 1,840 euro al litro(servito). Per le pompe bianche il prezzo medio è di 1,810 (self service) e di 1,707 euro al litro.

Riguardo al diesel i costi medi sono: 1,903 euro al litro con un aumento di 14 centesimi nell’ultima settimana; 1,948 euro al litro servito per le compagnie; 1,810 euro al litro per le pompe bianche.

Il prezzo medio del GPL è: di 0,789 euro al litro con un aumento di un millesimo; 0,794 euro al litro per le compagnie; 0,783 euro al litro per le pompe bianche.

Riguarda ai prezzi del metano le stime medie sono: 3,059 euro al chilo, con un aumento di 5 centesimi; 3,234 euro al chilo per le compagnie; 2,919 euro al chilo per le pompe bianche.

Infine, i valori medi del GNL: 3,218 euro al chilo con un aumento di 2 centesimi; 3,318 euro al chilo per le compagnie; 3,146 euro al chilo per le pompe bianche.

Cose devono aspettarsi gli automobilisti

Gli automobilisti dopo l’amara sorpresa dell’aumento del carburante vorrebbero sapere cosa li aspetterà nel prossimo futuro. Sicuramente la situazione non è facile e l’aumento dei prezzi dei carburanti impatterà sulle famiglie che dovranno affrontare tempi molti difficili.

Anche perché le previsioni non sono per niente rosee. Anzi sembra che l’aumento del carburante (e dei prezzi in generale) e quindi la situazione economica negativa che stiamo vivendo non si finirà molto presto.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

13 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago