Televisore%2C+acceso+tutto+il+giorno+fa+crescere+la+bolletta%3A+%C3%A8+incredibile+ma+vero
informazioneoggi
/2022/10/09/televisore-acceso-tutto-il-giorno-ha-questo-costo/amp/
Economia

Televisore, acceso tutto il giorno fa crescere la bolletta: è incredibile ma vero

Published by

Il televisore è l’elettrodomestici maggiormente presente nelle case italiane, ma spesso utilizzato come “sottofondo” della vita quotidiana.

Nessuno vuole rinunciare ad avere una televisione in casa anche se in molti “odiano” pagare il canone tv (o RAI).

Canva

In pochi però non si rendono conto che tenere accesa la televisione per lungo tempo, soprattutto se la guardiamo potrebbe incidere sulla bolletta. Di quanto? Andiamo a scoprirlo.

Televisore: acceso tutto il giorno ha questo costo ed è incredibile

Il consumo economico del televisore dipende tra vari fattori. Tra questi il modello di televisione posseduta (tv a led oppure LCD) e la “quantità” di tv presenti in casa. Infatti, una famiglia può possedere anche due o più apparecchi televisivi.

Riguardo alla tipologia di televisione, diciamo subito che una tv a led consuma di più di una con schermo LCD.

Incide sulla bolletta anche lasciare la televisione con la lucina rossa per tutto il giorno. Si stima che il costo si aggiri intorno ai 5 euro al giorno. Importo è però variabile perché può cambiare in base al contratto di fornitura elettrica stipulato.

Qualche mese fa l’ARERA aveva lanciato l’allarme sugli aumenti delle tariffe dell’energia elettrica. Un rincaro del 59% per i clienti del mercato tutelato; aumenti che preoccupano le famiglie italiane.

Per questo motivo, si consiglia di collegare il televisore a una ciabatta (presa multipla) in cui è presente un pulsante. In questo modo si può interrompere la corrente quando il televisore non è collegato.

Infatti, si fa presente che incide sulla bolletta anche lasciare la televisione con la lucina rossa per tutto il giorno. Si stima che il consumo in modalità stand-by sia di circa 4 Watt all’ora e quindi il costo si aggiri intorno ai 5 euro al giorno. L’importo è però variabile perché può cambiare in base al contratto di fornitura elettrica stipulato.

Si tratta di una piccola e semplice abitudine quotidiana che applicata tutti i giorni potrebbe ridurre i consumi e, di conseguenza, la bolletta della luce.

Raccontateci quali soluzioni state adoperando per contrastare i rincari

Come risparmiare sulle bollette? InformazioneOggi da voce alle imprese, ai professionisti e alle famiglie che vivono costantemente lo shock energetico. La vostra voce è importante, raccontateci quali soluzioni state adoperando per contrastare i rincari inviando una mail alla “Posta di informazioneoggi.it”

    Published by

    Recent Posts

    Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

    Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

    11 ore ago

    Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

    Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

    1 giorno ago

    Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

    Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

    1 giorno ago

    Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

    Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

    2 giorni ago

    Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

    Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

    3 giorni ago

    Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

    La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

    3 giorni ago