La+pensione+anticipata+con+20+anni+di+contributi+gira+intorno+al+1995
informazioneoggi
/2022/10/09/pensione-anticipata-contributiva/amp/
Pensioni

La pensione anticipata con 20 anni di contributi gira intorno al 1995

Published by

La pensione anticipata contributiva si rivolge a chi prima del 1996 ha versato contributi effettuando il cumulo con la contribuzione in Gestione Separata. 

L’opzione di pensionamento con calcolo dei contributi è prevista anche per i lavoratori che hanno maturato meno di 18 anni di contributi entro il 31 dicembre 1995.

Canva

Doppia occasione per i lavoratori di uscire anticipatamente dal mondo del lavoro. I primi ad approfittare dello scivolo sono coloro che hanno maturato i contributi prima del 1996 accettando di utilizzare il sistema di calcolo puramente contributivo. Condizione necessaria è effettuare il cumulo con i contributi versati in Gestione Separata. I secondi sono coloro che hanno versato meno di 18 anni di contributi al 31 dicembre 1995 a condizione che abbiano almeno 15 anni di contributi maturati di cui almeno 5 successivamente al 1995. In più dovranno aver versato minimo un contributo nella Gestione Separata. L’iscrizione alla gestione indicata, dunque, è fondamentale per poter approfittare della pensione anticipata contributiva.

Pensione anticipata contributiva, come si accede

La pensione anticipata contributiva è un’ottima alternativa alla pensione anticipata ordinaria a cui si accede con 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e dieci mesi per le donne. Avendo una contribuzione inferiore, è possibile valutare l’uscita dal mondo del lavoro con la pensione contributiva. Basterà aver compiuto 64 anni di età e aver versato almeno 20 anni di contributi. Inoltre occorrerà aver maturato un assegno pensionistico di importo superiore a 2,8 volte il trattamento minimo (524,34 euro x 2,8, quindi 1.468,152 euro lordi).

Accettando questa soluzione, però, si dovrà rinunciare all’utilizzo del sistema di calcolo retributivo per i contributi versati prima del 1° gennaio 1996. Come già detto, infatti, la pensione anticipata contributiva prevede esclusivamente il sistema di calcolo contributivo. Quest’ultimo è più svantaggioso dato che si basa principalmente sui contributi versati, sul montante contributivo e sui coefficienti di trasformazione legati all’età, fattori che incidono negativamente sull’importo finale rispetto al calcolo retributivo.

Con venti anni di contributi maturati, dunque, vale la pena chiedersi se non sia il caso di attendere la pensione di vecchiaia per lasciare il lavoro. Si tratterebbe di tre anni in più passati i quali si avrebbe un assegno pensionistico più consistente.

Ultimi dettagli sullo scivolo pensionistico

Ricordiamo che per la pensione contributiva anticipata non si applica la finestra sulla decorrenza. Parliamo del differimento del pagamento dell’assegno trascorsi i tre mesi dall’inoltro della domanda. Condizione necessaria è, però, la cessazione del rapporto di lavoro dipendente mentre non è richiesta la cessazione in caso di lavoro autonomo.

L’inoltro della richiesta dovrà essere fatto all’INPS tramite portale con le credenziali digitali, attraverso il Contact Center (803 164 da fisso e 06 164 164 da mobile) oppure avvalendosi dell’aiuto di CAF e patronati.

Published by

Recent Posts

Non scrivere MAI questo a ChatGPT (potresti pentirtene)

ChatGPT e privacy: cosa sapere prima di scrivere nelle tue conversazioni. Molti utenti, quando aprono…

2 ore ago

Attenzione alla bolletta! Collegare questo dispositivo a una ciabatta può farla raddoppiare

Piccoli gesti in casa possono incidere molto sulla bolletta. In molte case moderne, l’uso di…

4 ore ago

In pensione 8 anni prima grazie alla legge 104: queste misure ti cambieranno la vita!

Gli invalidi godono di agevolazioni anche in ambito pensionistico. Possono, infatti, beneficiare di strumenti per…

5 ore ago

Aumentano i prezzi di tantissimi generi alimentari: comprare frutta e verdura diventerà quasi impossibile

La crisi si abbatte sui generi alimentari italiani: sarà difficilissimo trovare prodotti di qualità a…

6 ore ago

Agenzia delle Entrate: controlla la posta il 4 settembre, comunicazione urgente in arrivo!

Al via nuove comunicazioni urgenti dall'Agenzia delle Entrate: cosa aspettarsi. In estate molti contribuenti si…

15 ore ago

Hai appena prelevato al bancomat? Ecco la cosa da fare SUBITO (o rischi grosso!)

Un gesto abituale dopo il prelievo può trasformarsi in un rischio che pochi conoscono. C’è…

17 ore ago