Stufe+a+Legna+e+Caminetti%2C+gli+errori+da+evitare+in+vista+del+prossimo+inverno
informazioneoggi
/2022/09/28/stufe-a-legna-e-caminetti-gli-errori-da-evitare-in-vista-del-prossimo-inverno/amp/
Lifestyle

Stufe a Legna e Caminetti, gli errori da evitare in vista del prossimo inverno

Published by

Con la crisi energetica in atto è normale pensare di (ri)utilizzare stufe a legna e caminetti. Attenzione però a questi comunissimi errori.

Siamo di fronte ad un’annata particolarmente difficile. I costi del Gas stanno diventando insostenibili e dobbiamo trovare alternative. Stufe e caminetti sono sicuramente preziosi alleati, ma attenzione a certi errori comunissimi, che però possono causare gravi danni a cose e persone.

Canva

Chi ha una stufa a legna o un caminetto di questi tempi può ritenersi fortunato. Può aiutare a spendere meno di bolletta. Anche se ovviamente sarà difficile che possa sopperire al fabbisogno totale di un’abitazione.

Ad ogni modo, prima di rispolverare la vecchia stufa a legna dobbiamo sapere bene come utilizzarla. Perché in alcuni casi se non rispettiamo le norme di sicurezza possiamo anche correre gravi rischi. Ecco allora un piccolo vademecum per chi magari è da tanto tempo che non usa questi dispositivi per il riscaldamento.

Stufe a Legna e Caminetti, gli errori da evitare in vista del prossimo inverno

Ormai i primi freddi si fanno sentire, ed è bene non farci trovare impreparati all’inverno. Anche perché le prospettive non sembrano confortanti, soprattutto per quanto riguarda limitazioni al gas e tagli all’elettricità. Ormai siamo finiti in questo “girone infernale” e ognuno cerca di rimediare come può.

Se vogliamo ricominciare ad usare stufe e caminetti a legna, dunque, meglio ripassare alcune regole fondamentali di sicurezza. Innanzitutto, e soprattutto dopo un lungo periodo di inattività, dobbiamo controllare lo stato della canna fumaria. E se nel caso provvedere a pulirla. Il rischio, altrimenti, è che i residui rimasti all’interno prendano fuoco. I danni all’intera abitazione possono essere ingenti. E il rischio è ovviamente alto anche per le persone.

Una volta che stufa o camino sono operativi, dobbiamo scegliere con cura cosa bruciare al loro interno. La legna da ardere deve essere secca e non umida, e anche delle dimensioni giuste in relazione alla grandezza del camino/stufa. I legni più piccoli, comunque, bruciano sempre meglio dei ciocchi troppo grossi.

Potrebbe venire in mente, visto il rialzo dei prezzi della Legna da ardere, di bruciare i vecchi mobili che magari abbiamo in cantina. Niente di più sbagliato. La legna trattata, anche con vernici, se bruciata emette sostanze altamente tossiche. Non si possono nemmeno bruciare rifiuti o tetrapack, vecchi bancali o compensato.

Attenzione anche a usare rami secchi per attizzare la fiamma. Dobbiamo fare in modo che il fuoco avvampi un po’ di più, ma le fiamme troppo alte potrebbero innescare un incendio nella canna fumaria. Meglio usare i classici cubetti “accendifuoco”, magari di materiale organico e non a base di derivati del petrolio.

Infine, per una maggiore sicurezza, è sempre bene posizionare di fronte al camino un paraschizzi, e togliere dalle vicinanze dello stesso mobili o complementi d’arredo che potrebbero incendiarsi.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago