Antitarme+fai+da+te%2C+come+prepararlo+in+pochi+passaggi+e+con+elementi+naturali
informazioneoggi
/2022/09/26/antitarme-fai-da-te-come-prepararlo-in-pochi-passaggi-e-con-elementi-naturali/amp/
Lifestyle

Antitarme fai da te, come prepararlo in pochi passaggi e con elementi naturali

Published by

Esistono diversi modi per realizzare un Antitarme fai da te. In questo articolo ne descriviamo uno, naturale e facile da fare.

Le tarme non risparmiano nessun armadio. Questi voracissimi insetti sono capaci di divorare interi capi d’abbigliamento. E ovviamente vanno ghiotti di lana. Ecco come risolvere il problema.

Canva

Quelli che noi chiamiamo Tarme sono insetti che appartengono alla famiglia dei Lepidotteri. Contrariamente a quanto si possa pensare non sono gli individui adulti a mangiare i nostri vestiti, ma le larve.

Dunque in qualsiasi casa può entrare un insetto, e poi depositare le uova proprio tra i nostri maglioni. Tra l’altro, alcune specie prediligono la Lana ma non disdegnano il Cotone o la Seta. Dunque tutto l’armadio è praticamente a rischio.

Chi ha una certa età si ricorda certamente che un tempo, per scacciare le Tarme, venivano usate le palline di Naftalina. Di sicuro erano (e sono) efficaci, infatti vengono usate anche per scacciare topi, scarafaggi e persino cinghiali.

Però l’odore tipico di questo prodotto è davvero terribile, e rimane addosso ai vestiti. Improponibile pensare di usarlo ancora. Per fortuna abbiamo delle alternative. Ecco una ricetta a base di ingredienti naturali (e non puzzolenti).

Antitarme fai da te, come prepararlo in pochi passaggi

Abbiamo a disposizione, anche già in casa, molti elementi preziosi ed economici che ci aiutano a risolvere tante “beghe casalinghe”. Una di queste è la presenza di Tarme o altri insetti, che magari hanno preso “residenza” negli armadi o nei cassetti.

Per allontanare queste sgradevoli presenze possiamo creare dei sacchettini di cotone. Si trovano già pronti nei negozi di Merceria, oppure possiamo ricavarli da vecchie federe. Così si risparmia due volte.

Al loro interno metteremo semplicemente delle scorze di limone essiccate (al sole, nel forno o sul termosifone) e qualche pezzettino di Cannella e una o due foglie di Alloro. Quest’ultimo, tra l’altro, è perfetto per molti altri usi oltre che in cucina, come raccontiamo in un nostro recente articolo. E anche per eliminare i pesciolini d’argento dai libri.

Gli insetti, comprese le Tarme, odiamo questi odori forti e se ne staranno volentieri alla larga. Noi, al contempo, avremo armadi e cassetti piacevolmente profumati.

Published by

Recent Posts

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

12 ore ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

24 ore ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

2 giorni ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

2 giorni ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

3 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

4 giorni ago