La+Nasa+%C3%A8+pronta+a+colpire+un+asteroide%2C+gli+abitanti+della+Terra+devono+preoccuparsi%3F
informazioneoggi
/2022/09/17/nasa-asteroide-terra/amp/
News

La Nasa è pronta a colpire un asteroide, gli abitanti della Terra devono preoccuparsi?

Published by

Nei prossimi giorni la Nasa colpirà un asteroide di nome Dimorphos. Scopriamo per quale motivo l’Agenzia governativa ha progettato l’attacco.

Nella notte tra il 26 e il 27 settembre si verificherà la collisione tra la sonda spaziale e e l’asteroide Domorphos. Vediamo perché.

Adobe Stock

Il Progetto Dart – Double Asteroid Redirection Test – prevede uno scontro tra una sonda spaziale e un’asteroide nella notte tra i 26 e il 27 settembre 2022. L’obiettivo non è proteggere la Terra da una possibile collisione ora, ma studiare gli effetti della collisione stessa per capire come agire al meglio durante un reale pericolo per il nostro pianeta. Gli esperti da anni studiano il modo di cambiare la traiettoria degli asteroidi dato che spesso si trovano lungo la rotta di collisione con la Terra. Se la missione in ballo nei prossimi giorni darà esiti positivi sarà un passo in avanti per proteggere il pianeta da eventuali futuri pericoli.

La Nasa e l’asteroide, cosa accadrà tra pochi giorni

Il viaggio della sonda Dart è iniziato lo scorso 12 settembre all’1.14 ora italiana quando si è staccata dal satellite LICIACube, interamente costruito in Italia. Il satellite dovrà documentare l’intero evento per riuscire a recuperare più informazioni possibili. L’impatto, come detto, è previsto tra il 26 e il 27 settembre. L’asteroide Dimorphos è largo 160 metri e si trova a 1,6 unità astronomiche dalla Terra (1,6 volte la distanza media che c’è tra Terra e Sole). Fa parte di una coppia di asteroidi, il compagno è Didymos e si trova a 1,18 chilometri dal gemello. La sua larghezza, però, è di 760 metri.

Dart ha un peso di 500 chili e si scontrerà con l’asteroide ad una velocità di 24 mila chilometri all’ora. Il gemello non verrà colpito e Dimorphos continuerà ad orbitarvi intorno nonostante l’impatto. L’obiettivo della Nasa, infatti, non è deviare l’orbita dall’asteroide ma testare la validità dello scontro

Il test sarà determinante per il futuro della Terra

I test sono necessari dato che 1826 asteroidi minacciano, al momento, il nostro Pianeta. Gli scienziati li tengono costantemente sotto controllo perché rappresentano un reale pericolo da cui proteggersi. Il compito di Dart sarà quello di far capire se gli uomini hanno la possibilità di alterare il proprio destino in caso di necessità. Un’operazione importante, dunque, che è frutto di una collaborazione attiva dell’Italia.

Il satellite LICIACube è gestito dal centro di controllo Argotec a Torino, in costante connessione con la Nasa. Per vedere l’impatto basterà collegarsi a NasaTV a partire dalle 18.00 (negli Stati Uniti) o sui canali sociale dell’Agenzia.

Published by

Recent Posts

Bonus asilo nido 2025: rimborso a rischio senza questo documento – Le novità INPS e come rimediare

Nel 2025 il bonus asilo nido cambia: attenzione alle nuove regole INPS per non perdere…

24 minuti ago

Vuoi donare soldi a tuo figlio senza il notaio? Ecco il trucco per non avere problemi con la legge

Esiste un importo limite per effettuare le donazioni a figli e parenti senza atto notarile?…

9 ore ago

Online il cedolino pensione di agosto: quando arrivano i pagamenti? Molti riceveranno delle sorprese

I pensionati possono consultare il cedolino pensione di agosto 2025 sul sito dell'INPS. Quali sono…

10 ore ago

Cellulare sempre carico grazie a questo potentissimo caricabatteria da auto: costa meno di 7 euro

Avete paura che il cellulare si spenga mentre siete in viaggio? Dovete acquistare assolutamente questo…

13 ore ago

Costa solo 23 euro e protegge dalla temutissima zanzara del West Nile: è l’oggetto che tutti dovrebbero avere in casa

Le zanzare ti spaventano per il virus West Nile? Devi assolutamente comprare questo prodotto, metterà…

15 ore ago

Spesa sempre più cara: i 5 prodotti da supermercato da acquistare in offerta prima che aumentino ancora

Mai così cari dal 2021, questi sono i 5 prodotti di cui fare scorta assolutamente. …

19 ore ago