Calcare+nella+Doccetta+o+Soffione%2C+l%26%238217%3Binedito+disincrostante+naturale+e+il+metodo+del+sacchetto
informazioneoggi
/2022/09/13/calcare-nella-doccetta-o-soffione-disincrostante-naturale/amp/
Lifestyle

Calcare nella Doccetta o Soffione, l’inedito disincrostante naturale e il metodo del sacchetto

Published by

Non è affatto raro che si formi del calcare nella doccetta o soffione, sia della doccia che della vasca da bagno. Ma c’è una soluzione.

Arrivare a casa stanchi del lavoro e farsi una bella doccia calda è il massimo del relax. Certo se troviamo la doccetta incrostata di calcare ci roviniamo il gusto di farla. Per fortuna esistono dei rimedi semplici ma efficaci.

Canva

A seguito della crisi energetica, tra l’altro, dovremo anche farci “docce più corte” e probabilmente anche più fredde. Se il prezzo del Gas continuerà a salire. In effetti, forse, prima del calcare dovremmo occuparci di installare dei pannelli solari. Per i quali fortunatamente esiste anche un Bonus fiscale.

Una volta rinnovato l’impianto energetico, però, il problema potrebbe sussistere ancora. Infatti nell’acqua del rubinetto molto spesso è presente tanto calcare. Che inevitabilmente va a finire sui suppellettili di bagno e cucina. Rubinetti, parti in acciaio, ma anche piastrelle e ovviamente il soffione della doccia.

Esistono dei potenti prodotti anticalcare in commercio, dunque potremmo semplicemente andare a sceglierne uno. Ma visto l’aumento generalizzato dei prezzi forse è meglio ricorrere a qualcosa di più economico. E anche meno inquinante, se vogliamo valutare anche questo aspetto. Ecco allora un sistema semplicissimo per far tornare come nuova la nostra doccia.

Calcare nella Doccetta o Soffione, l’inedito disincrostante naturale e il metodo del sacchetto

In alcune delle nostre pubblicazioni suggeriamo come ricorrere a sistemi alternativi per le pulizie della casa. Chi desidera approfondire, in un nostro articolo dedicato troverà anche indicazioni per pulire i rubinetti dalle incrostazioni. Mentre adesso ci soffermiamo su come pulire esclusivamente la doccetta.

Trovarla piena di calcare non significa solamente una bruttura estetica. L’accumulo di calcare chiude i piccoli fori dove passa l’acqua. Il risultato? Appena apriamo la doccia ne riceveremo poca e molto probabilmente altri schizzi andranno in tutte le direzioni. Tranne che sulla nostra persona.

Dunque è fondamentale mantenere pulita la doccetta, e oltre ai normali detergenti dobbiamo ogni tanto liberarla dal calcare. Per farlo abbiamo un metodo semplicissimo. Basterà procurarsi un sacchetto in plastica, tipo quelli per alimenti. E poi dei semplici Limoni.

Spremiamo questi preziosi frutti e versiamo il succo nel sacchetto. Poi aggiungiamo un po’ di acqua e, volendo, anche dell‘Aceto. Leghiamo il sacchetto intorno al soffione, che deve risultare completamente immerso nel liquido. Aiutiamoci con un elastico se necessario.

Poi attendiamo almeno 5 ore. Il tempo può aumentare in caso il calcare sia particolarmente incrostato. Trascorso questo tempo, rimuoviamo il sacchetto e troveremo il calcare completamente sciolto. Completiamo la pulizia della doccetta con i consueti e abituali detersivi.

Published by

Recent Posts

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

5 ore ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

17 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago