Pane%2C+nessuno+indoviner%C3%A0+il+prezzo+nei+prossimi+mesi%3A+%C3%A8+incredibile%21
informazioneoggi
/2022/09/11/pane-prezzo-mesi/amp/
News

Pane, nessuno indovinerà il prezzo nei prossimi mesi: è incredibile!

Published by

Il prezzo del pane continuerà a salire e le previsioni dei panettieri sono pessime. I prodotti di base del paniere dei consumi diventeranno beni di lusso.

Il latte a due euro non è l’unico pessimo traguardo raggiunto dai principali beni di consumo. Il pane subirà un’impennata senza precedenti.

Adobe Stock

Il presidente dell’Unione dei panificatori della Campania di Confcommercio Mimmo Filosa lancia l’allarme per i consumatori. Il prezzo del pane salirà a sei euro al chilo nei prossimi mesi. Purtroppo l’aumento sarà inevitabile a causa dei costi onerosi in bolletta previsti a partire da ottobre. La scelta per i commercianti sarà tra proporre prezzi elevati o chiudere l’attività. Il quadro dipinto da Filosa durante la riunione della commissione Agricoltura della Regione Campania sottolinea la tragicità di una situazione pessima destinata oltretutto a peggiorare. Dopo il latte con la stima di due euro a litro, dunque, si aggiunge il prezzo del pane ad impensierire i consumatori.

Pane e latte, le nere previsioni per l’autunno 2022

Gli italiani stanno riducendo gli acquisti alimentari già da diversi mesi. Dallo scorso 24 febbraio con lo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina la situazione generale è degenerata portando i cittadini a compiere delle rinunce per non finire con un conto in rosso. Le bollette si devono pagare, le rate del muto o il canone di locazione anche, le imposte pure; rimane solo la spesa alimentare come fonte di risparmio per le famiglie. E così riempire il carrello senza svuotare il portafoglio è diventata un’impresa. Si ricercano le promozioni, si evita di comprare prodotti superflui, si prediligono beni di prima necessita.

In generale, la Coldiretti ha stimato una riduzione della spesa alimentare per le famiglie del 3,2% nei primi sette mesi del 2022. Eppure a causa dell’inflazione il costo della stessa spesa è aumentato del 3,6%. Nemmeno i cibi low cost si salvano dai rincari anzi, hanno fatto registrare un aumento del 9,6% tra gennaio e luglio 2022.

I prodotti dai rincari più elevati negli ultimi sette mesi

I maggiori rincari hanno colpito l’olio di semi con un +63%, il burro con un + 34% e le uova con un + 15%. Seguono la margarina con un + 24%, la farina con un +23%, il riso con un + 22% e la pasta con il 22% di rincaro sul prezzo. Aumenti tra il 10 e il 20% hanno segnato anche il latte a lunga conservazione, i gelati, il pollo, le verdure fresche e la frutta.

Nessuna tregua è prevista per i consumatori ma solo ulteriori incrementi legati sia alla guerra che continua sia alle speculazioni denunciate anche dalla Coldiretti. In più, si aggiungono i costi in salita di luce e gas a peggiorare ulteriormente la situazione interferendo in modo eccessivo sulla produzione dei beni principali come il pane.

Published by

Recent Posts

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

8 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 giorno ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago