Nuove+assunzioni+di+Agenti+di+Polizia+in+varie+citt%C3%A0%2C+%C3%A8+sufficiente+il+diploma%3A+come+inviare+la+candidatura
informazioneoggi
/2022/08/27/formazione-lavoro-concorso-polizia/amp/
Lavoro

Nuove assunzioni di Agenti di Polizia in varie città, è sufficiente il diploma: come inviare la candidatura

Published by

C’è ancora bisogno di nuovi Agenti di Polizia i quali saranno inseriti tramite un contratto di formazione e lavoro: chi sono i mittenti?

Nuove opportunità di lavoro e di formazione nel settore della sicurezza: l’ultimo concorso in questione abbraccia più realtà cittadine.

Canva Foto

In particolare, stiamo parlando di un bando concorsuale pubblicato sul bollettino numero 67 della Gazzetta Ufficiale nel giorno 23 agosto 2022. La selezione pubblica in questione mira all’assunzione di 14 Agenti di Polizia Municipale per conto di vari Comuni. Stiamo parlando, infatti, di Scandicci, Campi Bisenzio, Signa, Calenzano, Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve e dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa. Per capire meglio dove ci troviamo, la Regione di interesse è la Toscana.

I 14 posti, inoltre, saranno così distribuiti. Un posto è previsto al Comune di Calenzano ed è riservato ai volontari in ferma breve e ferma prefissata, ma anche ai volontari in servizio permanente delle Forze Armate. Al Comune di Capi Bisenzio sono previsti 2 posti, di cui uno riservato ai soggetti poco prima menzionati. Il Comune di Scandicci, invece, dispone di 4 posti e, anche in tal caso, uno di questi è rivolto alle due categorie di volontari. Sempre 4 posti sono previsti presso l’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa, di cui uno è sempre riservato ai volontari. Infine, sono 3 i posti disponibili presso l’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve e, anche in tal caso, un posto è riservato alle due categorie, prima menzionate, di volontari. Per quanto riguarda il Comune di Signa, sono previsti 0 posti poiché lo stesso si riserverà di attingere alla graduatoria in periodo di validità.

Intanto, prima di procedere, segnaliamo altre due offerte di lavoro. Per le categorie protette è stato ideato un concorso da parte dell’Azienda ULSS 8 Berica, in Veneto. Invece, passando all’ambito del privato, ricordiamo che NTT DATA sta cercando nuovi impiegati per le sue sedi sparse nella penisola.

Lavoro e formazione in Toscana, i requisiti da possedere per partecipare alla selezione pubblica

Tutti i candidati devono essere in possesso della cittadinanza italiana oppure essere cittadini di un altro stato facente parte dell’Unione Europea. Può partecipare chi possiede un’età tra 18 ed i 32 anni non ancora compiuti. Ovviamente, possono fare domanda tutti coloro in possesso dei diritti politici e civili e che ancora fanno parte dell’elettorato politico attivo.

È necessario essere in possesso, almeno, della patente di guida di tipo B e del diploma di maturità o di un titolo equipollente. Inoltre, bisogna conoscere la lingua inglese e le applicazioni informatiche maggiormente utilizzate. Non possono partecipare alla selezione tutti coloro che risultano essere destituiti, dispensati oppure dichiarati decaduti presso un precedente pubblico impiego.

Come si svolgeranno le prove e cosa bisogna fare per inviare la candidatura?

Prima di andare avanti, però, è doveroso specificare che il contratto di lavoro e formazione è di tipo determinato. Pertanto, non sappiamo quanto lo stesso possa durare e se, una volta terminato tale periodo, si passerà automaticamente al contratto indeterminato.

Detto ciò, passiamo alle prove. È possibile che venga stabilita una prova di tipo preselettiva la quale si presenterà sotto forma di test. Di seguito, si passerà ad una prova scritta ed un’altra di tipo orale. La prima potrà essere un tema, una relazione, un insieme di quesiti o altre tipologie. La prova orale verterà sulle materie di quella scritta. Per leggere il bando basta cliccare su questa pagina.

Passando alla domanda, questa deve essere inviata entro le ore 23:59 del 22 settembre 2022. La modalità prevista è quella online; di conseguenza, la piattaforma di riferimento è riportata sul sito istituzionale del Comune di Scandicci. Per accedere bisogna essere in possesso dello SPID o del CNS o della CIE. Dopo l’accesso, bisognerà compilare la domanda online, cliccare su “Conferma e invio” e pagare la tassa di concorso. Questa è pari a 10,00 euro e non risulta essere rimborsabile. Inoltre, è possibile pagarla tramite la modalità  PagoPa.

Come richiedere altre informazioni

Qualora quanto riportato non risulti essere d’aiuto, è sempre possibile scrivere all’indirizzo ced@comune.scandicci.fi.it per informazioni di tipo tecnico. Oppure, all’indirizzo uffperson@comune.scandicci.fi.it o ai numeri 0557591283-410-296-292 dalle ore 08:30 alle ore 13:30, dal lunedì al venerdì. Questi contatti sono validi per informazioni di tipo amministrativo. 

Published by

Recent Posts

WhatsApp introduce il ‘superpotere del mittente’: ecco come funziona

Una nuova funzione di WhatsApp cambia le regole sui messaggi temporanei e sul loro salvataggio.…

2 ore ago

Lidl fa felici grandi e piccini: prodotti imperdibili a partire da 0,50 euro

Nuovo volantino Lidl, con offerte super vantaggiose su prodotti indispensabili per il rientro dalle vacanze.…

6 ore ago

6 app pericolose che stanno spiando i tuoi dati bancari (e forse le usi ogni giorno)

Queste app - insospettabili - possono mettere in grande pericolo i tuoi dati bancari. La…

7 ore ago

Se hai questi 6 cibi in dispensa o in frigo controllali subito, la tua salute è in pericolo

Ci sono cibi che devono essere conservati con cura, a prescindere dalla data di scadenza.…

9 ore ago

Basta un click e il tuo conto sparisce: la nuova truffa online

Ogni giorni i cybercriminali inventano nuove strategie per poter appropriarsi dei soldi delle loro vittime.…

13 ore ago

Il Fisco ritorna in agguato: scattano nuovi accertamenti, ecco come evitare sanzioni da capogiro

Sono iniziati i controlli a campione sul Modello 730/2025. Come avvengono e cosa fare se…

14 ore ago