Nichel+e+Pomodori%2C+finalmente+grazie+a+un%26%238217%3Bazienda+italiana+anche+gli+intolleranti+potranno+mangiarli
informazioneoggi
/2022/08/26/nichel-e-pomodori-azienda-italiana-li-produce-senza-ottime-notizia-per-intolleranti/amp/
Lifestyle

Nichel e Pomodori, finalmente grazie a un’azienda italiana anche gli intolleranti potranno mangiarli

Published by

Nichel e Pomodori, un binomio che per qualcuno purtroppo rappresenta un problema di salute. Ma un’azienda italiana ha risolto il “problema”.

Chi è allergico al Nichel sa che purtroppo deve rinunciare ad alcuni cibi. O quantomeno a ridurne il consumo. Ma un’azienda italiana produce pomodori senza questo metallo.

Adobe Stock

La popolazione viene a contatto con il Nichel soprattutto con il cibo. Ne esistono alcuni che hanno più concentrazioni e che possono innescare problemi di salute negli allergici o sensibili. Si stima che in Italia circa il 15-20% della popolazione sia ipersensibile a questo metallo, e che con il tempo manifesti i sintomi da sovraesposizione.

L’allergia è una risposta immunitaria troppo elevata al contatto/assunzione di determinate sostanze. Nel caso del Nichel i sintomi possono essere sia cutanei che funzionali. Infatti chi tocca il metallo o lo ingerisce col cibo ed è ipersensibile può manifestare eruzioni sulla pelle oppure i “classici” problemi gastrointestinali. In casi più rari si possono verificare sintomi più importanti, come crampi addominali, gonfiore, problemi respiratori, e persino febbre e dolori muscolari.

Quali sono gli alimenti che contengono maggiori quantità di Nichel

Chi è allergico sa bene che deve evitare il consumo di determinati cibi, o limitarne l’assunzione, a seconda del grado di ipersensibilità. Il Nichel si trova per lo più su frutta e verdura, e in minori tracce su pesci e uova.

  • Quantità elevate di Nichel si trovano in: Frutta Secca, Cacao e derivati, Cereali, Legumi, Tè, Lievito in Polvere e Bibite in lattina
  • Quantità moderate si trovano in: Asparagi, Cipolle, Spinaci, Pomodori, Molluschi e Crostacei, Uova e Patate
  • Minori tracce di Nichel si trovano invece in: Riso, Farro, Carni, Latticini, Ceci, Peperoni, Barbabietola, Melanzane Zucchine, Pesche, Meloni, Banane e Birre artigianali

Dunque può risultare difficile adottare una dieta sana e al tempo stesso limitare il contatto con il metallo. Ecco che allora, se un’azienda coltiva Pomodori senza Nichel, è un’ottima notizia.

Nichel e Pomodori, finalmente grazie a un’azienda italiana anche gli intolleranti potranno mangiarli

Una delle aziende più conosciute in Italia produce pomodori senza Nichel, ma il suo successo non deriva solamente da questo. Parliamo della società Gandini, che opera in Lombardia ma anche in Sicilia e Calabria.

L’azienda, la cui storia parte dagli anni ’50, nel tempo ha saputo innovare e investire in sistemi efficienti che gli permettono di ottenere prodotti sani. Ma anche a risparmio energetico. Infatti l’azienda adotta la coltura idroponica. Si tratta di un metodo che consente di risparmiare acqua anche fino al 90%. I particolari metodi di coltivazione sono anche contraddistinti dalla mancanza di uso di erbicidi e fitosanitari. Il risultato? Dei pomodori di alta qualità, nostrani, sani e adatti anche agli allergici al Nichel.

Published by

Recent Posts

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

8 ore ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

17 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

2 giorni ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

3 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago