Superbonus+110%25%2C+pi%C3%B9+guai+o+pi%C3%B9+vantaggi%3F+Rispondere+non+%C3%A8+semplice
informazioneoggi
/2022/08/25/superbonus-guai-vantaggi/amp/
Economia

Superbonus 110%, più guai o più vantaggi? Rispondere non è semplice

Published by

Il Superbonus continua a destare preoccupazione. La misura è sfuggita al controllo dello Stato e, ad oggi, la situazione è complicata.

L’enorme successo iniziale inaspettato del Superbonus 110% non ha permesso di continuare a gestire la misura con razionalità ed efficacia.

Adobe Stock

L’idea è apprezzabile se eseguita correttamente. Sostenere economicamente i cittadini nella ristrutturazione e riqualificazione energetica della propria abitazione. La detrazione del 110%, poi, ha invogliato maggiormente i cittadini nell’effettuare gli interventi ma, probabilmente, il progetto non è stato supportato da solide fondamenta. Pratiche bloccate, cantieri interrotti, crediti vaganti, la situazione odierna è grave e preoccupa cittadini e imprese. Proprio la cessione dei crediti rappresenta la questione più spinosa di tutte, quella che terrorizza in contribuenti per la possibilità di dover restituire la somma ottenuta e di dover pagare delle sanzioni aggiuntive. Facciamo il punto per capire cosa aspettarci in futuro.

Superbonus, chiariamo la situazione attuale

La cessione dei crediti con riferimento ai Bonus edilizi è preoccupante. Parliamo di 5 miliardi di euro di crediti bloccati di cui il 70% relativi al Superbonus 110%. A fine luglio le opere ammesse a detrazione hanno toccato quota 38,8 miliardi di euro con spesa complessiva di 43,7 miliardi di euro. Le spese sono di 31 miliardi, invece, per i lavori conclusi – 28,2 miliardi di euro.

I cantieri iniziati se bloccati porterebbero i richiedenti a non soddisfare le richieste dello stato di avanzamento dei lavori. Di conseguenza, il credito già erogato potrebbe essere chiesto indietro. In più scatterebbero le sanzioni previste dalla normativa. Un peso molto grave per i contribuenti che si ritroverebbero con un doppio danno. A questa situazione si è giunti a causa dell’enorme richiesta di accesso al Superbonus e della constatazione che tante domande rappresentavano degli illeciti. I controlli delle banche e dell’Agenzia delle Entrate sono diventati più stringenti e nulla sfugge alle verifiche. Un documento omesso potrebbe significare l‘addio alla misura. In più, al fine di limitare l’uscita dei soldi dalle casse dello Stato sono stati imposti paletti poco noti, facili da superare inconsapevolmente.

La prima scadenza si avvicina, pericolo per tanti contribuenti

Lo stato di avanzamento dei lavori rappresenta un enorme paletto per i richiedenti del Superbonus 110%. Ricordiamo che se per i condomini gli interventi dovranno essere effettuati entro il 31 dicembre 2022, per le villette e le unifamiliari indipendenti la scadenza è il 30 settembre. Questa la data entro cui ultimare il 30% dei lavori richiesti in corso al 30 giugno (data di scadenza iniziale poi prorogata). Rispettando questa condizione si potranno continuare i lavori e terminarli entro dicembre 2022.

Addio alla maxi detrazione, invece, se il limite del 30% non viene raggiunto in tempo. L’Agenzia delle Entrate, inoltre, sottolinea come non sia sufficiente pagare il 30% degli interventi per poter continuare ad usufruire del Superbonus 110%.

Published by

Recent Posts

Nuova procedura per l’accertamento della disabilità: grosse novità dal 30 settembre

Nel 2025 è partita la Riforma sulla disabilità che ha coinvolto inizialmente nove province in…

1 ora ago

Frigorifero rumoroso? Risolvi il problema (senza spendere una fortuna)

Quando il silenzio notturno viene interrotto da strani suoni provenienti dalla cucina. È notte fonda,…

9 ore ago

Sapevi che potresti avere 336 euro al mese per tuo figlio? L’aiuto nascosto che pochi conoscono

Un sostegno economico mensile che molte famiglie non sanno di poter richiedere per i propri…

12 ore ago

Hai versato più contributi del dovuto? Scopri subito come ottenere il rimborso dall’INPS

In alcuni casi, l'INPS può rimborsare i versamenti previdenziali che sono stati versati in più…

14 ore ago

Acquisto cellulare con legge 104: posso comprarne più di uno?

La legge 104 consente di comprare strumenti tecnologici con sconti e agevolazioni fiscali. Quali sono…

16 ore ago

Pacchi fantasma: attenzione ai finti corrieri che lasciano solo biglietti

Un dettaglio apparentemente innocuo potrebbe trasformarsi in un rischio nascosto per la tua sicurezza: cosa…

17 ore ago