Aumenti+Gas+anche+al+100%25%2C+ma+la+soluzione+arriva+dai+mattoni+di+carta%2C+ecco+come+realizzarli
informazioneoggi
/2022/08/24/mattoni-di-carta-per-riscaldamento-domestico-ecco-come-realizzarli/amp/
Lifestyle

Aumenti Gas anche al 100%, ma la soluzione arriva dai mattoni di carta, ecco come realizzarli

Published by

Cosa sono i mattoni di carta e come mai potrebbero rappresentare un risparmio sui costi del riscaldamento domestico.

Non c’è pace per le imprese e i cittadini italiani, che a breve dovranno affrontare ulteriori rincari del Gas. Si parla di un ulteriore 100%. Come faremo a riscaldare le nostre case? La domanda è davvero d’obbligo.

Adobe Stock

Gli italiani quest’anno sono alle prese con un bel dilemma. Come passare l’inverno al caldo senza indebitarsi, praticamente. Dopo aumenti stratosferici sul Gas, qualcuno ha pensato di passare all’alternativa Pellet, ma purtroppo anche in questo comparto ormai regnano caos e speculazioni.

Ricordiamo ad esempio che poco tempo fa la Guardia di Finanza ha scoperto una truffa epocale ai danni di chi aveva acquistato scorte di Pellet. Alcuni rivenditori, grossisti e produttori avevano venduto Pellet contraffatto, e a prezzi anche alti. E non è detto che il fenomeno sia terminato qui.

In un altro articolo avevamo comparato i pro e i contro del riscaldamento a Pellet o a Legna. Sono entrambe due soluzioni che però non sono adatte a tutti. Chi ha la fortuna di avere una stufa a legna può sfruttare un‘ingegnoso metodo per risparmiare. Perché anche la legna da ardere, diciamolo, non è che sia proprio così economica. Ecco allora l’ultima novità che sta spopolando tra i risparmiatori.

Mattoni di carta, un’idea per risparmiare sulle spese del riscaldamento, cosa sono e come realizzarli

La soluzione per riscaldarsi senza spendere una fortuna non è certo arrivata all’improvviso. In realtà si tratta di un sistema da rivalutare, visti i prezzi esorbitanti di altre fonti di calore, come il Metano o il Gasolio.

Parliamo dei mattoni di carta, che sono esattamente quello che dice la parola: degli agglomerati compatti fatti da carta/cartone. Messi nella stufa possono durare molto a lungo, anche se non al pari ovviamente dei ciocchi di legna da ardere.

Realizzarli non è affatto difficile, e inoltre si può utilizzare qualsiasi cosa che sia di cellulosa. Potremmo attingere semplicemente a tutti quei materiali che mettiamo da parte per la differenziata. Com’è intuibile, però, bruciare carta stampata (es. le riviste) può essere dannoso per la salute, a causa dei fumi tossici prodotti dagli inchiostri.

Il procedimento stesso per fare i mattoni con la carta però aiuta anche in questo senso. Infatti dobbiamo tenere in ammollo in una grande bacinella la materia prima. Giornali, tovaglioli, pezzi di cartone e quant’altro. Dopo circa 24 ore si scioglieranno formando una “pappa”. Il composto va versato su una pressa manuale, appositamente creata per lo scopo. Se ne trovano in vendita a poche decine di Euro.

Il risultato è dato proprio da mattoni di carta pressata che, una volta essiccati, possono essere usati al posto della legna, o come carburante aggiuntivo per risparmiare un po’ sui ciocchi.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

14 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago