Elettrodomestici+a+rate%3A+ecco+quali+documenti+presentare+per+ottenere+una+reale+convenienza
informazioneoggi
/2022/08/23/elettrodomestici-a-rate-finanziamento/amp/
Economia

Elettrodomestici a rate: ecco quali documenti presentare per ottenere una reale convenienza

Published by

Ormai in molti acquistano gli elettrodomestici a rate ma devono esserci precisi documenti da presentare per ottenere una reale convenienza.

Molte sono le catene di negozi che prevedono un finanziamento a rate per l’acquisto di elettrodomestici.

Canva

Si deve prestare, però attenzione ai documenti da consegnare soprattutto se il finanziamento è a tasso zero. Ma anche ai criteri da rispettare.

Elettrodomestici a rate: ecco quali documenti presentare per ottenere una reale convenienza

Per ottenere una reale convenienza nell’acquisto di elettrodomestici a rate soprattutto se la richiesta è quella a tasso zero la presentazione dei documenti è fondamentale.

I documenti servono a conoscere la stabilità finanziaria dell’acquirente. Infatti, oltre al documento di identità e al codice fiscale, il documento più importante per ottenere un finanziamento a tasso zero (ossia senza la percentuale di interesse rateale da pagare) è il reddito. Quindi, busta paga, CU per lavoratori dipendenti, autonomi o liberi professionisti, cedolino INPS per pensionati.

La busta paga è però il documento che permette di ottenere un finanziamento per l’acquisito di elettrodomestici a rate in modo più veloce. Infatti, di solito, la richiesta viene elaborata entro pochi giorni.

Una particolare attenzione ai requisiti. Infatti, possono richiedere un finanziamento a tasso zero le “persone fisiche” con un’età compresa tra i 18 e i 75 anni e residenti in Italia. Inoltre, devono possedere un conto corrente bancario o postale.

I cittadini stranieri, invece, se dell’Unione europea devono consegnare un documento di identità, il certificato di residenza e l’iscrizione anagrafica o di soggiorno. Qualora, fossero cittadini extraeuropei saranno richiesti altri documenti che attestino il permesso di soggiorno.

I documenti dovranno essere presentati entro cinque giorni lavorativi dall’acquisto e dalla richiesta del finanziamento. In caso contrario, il negozio potrà anche decidere di annullare la richiesta.

Un’ultima considerazione. Per acquistare elettrodomestici a rate a tasso zero, i prodotti devono costare almeno 200 euro e la tipologia dipende dalle decisioni del negozio. In alcuni casi, oltre a lavatrici, frigoriferi, lavastoviglie, è possibile acquistare a rate anche:

  • computer e notebook;
  • console per videogiochi;
  • macchine fotografiche e videocamere;
  • tv e accessori.

È necessaria la busta paga? Difficile ma non impossibile

Per richiedere un qualsiasi tipo di finanziamento è sempre necessaria la busta paga per dimostrare il proprio reddito. Altrimenti diventa difficile ma non impossibile se si presenta un’altra persona come garante del prestito. In questo caso, sia il garante che il richiedente devono consegnare la documentazione necessaria. Erogare o meno il finanziamento senza busta paga dipenderà poi dal negozio.

Published by

Recent Posts

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

7 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 giorno ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago