Concorso+con+assunzione+a+tempo+indeterminato%3A+sorprendente%2C+per+partecipare+basta+il+diploma
informazioneoggi
/2022/08/22/concorso-assunzione-a-tempo-indeterminato-con-diploma/amp/
Lavoro

Concorso con assunzione a tempo indeterminato: sorprendente, per partecipare basta il diploma

Published by

Il Comune di Vignanello, in provincia di Viterbo, ha bandito un concorso per l’assunzione di due diplomati. Scopriamo di cosa si tratta.

Nella regione Lazio è disponibile un’allettante opportunità di lavoro. Il Comune di Vignanello, infatti, è alla ricerca di due agenti di polizia locale. È prevista l’assunzione a tempo indeterminato e parziale, con inquadramento nella Categoria C, posizione economica C1.

Adobe Stock

La buona notizia è che, per partecipare, è richiesto il possesso del solo diploma. Un’occasione quasi rara ed estremamente vantaggiosa. Attenzione, però, perché c’è tempo fino al 25 agosto per inoltrare la domanda.

Analizziamo nel dettaglio il bando di concorso, i requisiti necessari per la partecipazione e le modalità di invio della candidatura.

Potrebbe interessarti anche: “Bandi di concorso attesissimi: previste 110 assunzioni nella Pubblica Amministrazione e sarà richiesto anche solo il diploma“.

Concorso per agenti di polizia locale: a chi è rivolto?

Una volta conseguita la maturità, gli studenti si trovano di fronte ad un bivio: continuare a studiare ed iscriversi all’Università oppure cercare un lavoro. Trovare un’occupazione possedendo solo il diploma o una qualifica professionale non è così difficile come si pensa; spesso, infatti, è sufficiente non perdersi d’animo e sapere dove cercare.

In molti ambiti, c’è una grossa richiesta di diplomati (talvolta basta anche solo aver completato la scuola dell’obbligo), ma se non si vuole lavorare presso aziende o privati, è possibile intraprendere la strada dei concorsi pubblici.

Consulta anche: “Come lavorare senza requisiti specifici: servono il diploma e la patente valida, ecco l’offerta del momento“.

Nei prossimi mesi, infatti, sono previste numerose assunzioni nel pubblico impiego, molte delle quali sono aperte anche a coloro che possiedono solo il diploma. Tra queste, spicca il concorso per agenti di polizia locale.

Requisiti per l’ammissione alla procedura concorsuale

In base a quanto previsto dal bando, gli aspiranti al posto di agente di polizia locale del Comune di Vignanello devono possedere tali requisiti:

  • età stabilita dalla legge per il conseguimento della Patente di guida categoria B;
  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • mancanza di condanne penali per le quali è sancita l’interdizione dai pubblici uffici;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • per i soli aspiranti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985, aver assolto gli obblighi militari;
  • idoneità psico-fisica all’impiego;
  • possesso delle capacità per il rilascio del Decreto prefettizio di pubblica sicurezza, necessario per il porto armi;
  • non rinnegare l’utilizzo delle armi per ragioni di coscienza;
  • Patente di guida di Categoria B;
  • non essere affetto da disabilità;
  • diploma di maturità quinquennale.

Inoltre, un posto messo a bando è riservato ai volontari delle Forze Armate.

Concorso per agenti di polizia locale: modalità di selezione e di presentazione della domanda

Se, al termine fissato dal bando, il Comune dovesse ricevere più di 15 richieste di partecipazione, sarà esplicata una prova preselettiva.

I candidati che saranno idonei e avranno superato la preselezione saranno chiamati a svolgere 3 prove d’esame. In particolare, sono previste 2 prove scritte ed una orale, basate sulle materie oggetto del bando di concorso.

Per scoprire nel dettaglio il programma d’esame, si rimanda alla consultazione del bando sul sito del Comune di Vignanello.

La domanda di partecipazione al concorso deve essere formulata sulla base del modello contenuto nel bando, scaricabile direttamente in formato Pdf al seguente link. Va, inoltre, presentata, tassativamente, entro il 25 agosto 2022, utilizzando uno dei seguenti metodi:

  • a mezzo di PEC, da inviare all’indirizzo: protocollo@pec.comunevignanello.eu;
  • tramite raccomandata Andata/ Ritorno;
  • a mano, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Vignanello.

Infine, è utile ricordare che l’inquadramento economico è quello della categoria C1 e lo stipendio tabellare annuo lordo ammonta a 20.344,07 euro.

Published by

Recent Posts

Non è il frigorifero a far lievitare la bolletta: ecco l’errore che commetti senza saperlo

Questo errore con il frigorifero si riflette direttamente sulla bolletta: scopri come evitarlo. Spesso, leggendo…

3 ore ago

Whatsapp non è più sicuro? Ecco l’ultima insidia che nasconde l’app di messaggistica più famosa al mondo

Gli utenti Whatsapp lamentano ogni giorno la ricezione di messaggi sospetti, con link destinati a…

5 ore ago

Canone RAI, stretta su B&B e affitti brevi: sanzioni fino a 619 euro

Le utenze esterne al contesto familiare come quelle riguardanti affitti brevi e B&B sono soggette…

8 ore ago

Un mio amico che lavora in banca mi ha aperto gli occhi: ecco perché non stamperò più lo scontrino al bancomat

Un gesto che sembra innocuo al bancomat potrebbe nascondere più insidie di quanto immaginiamo "Vuoi…

9 ore ago

Chi ha lavorato dopo il 1995 è davvero penalizzato per la pensione? La risposta è inaspettata

Le pensioni contributive presentano delle peculiarità, comprese penalizzazioni più o meno elevate. Ma come funzionano?…

10 ore ago

Legge 104, benefici nascosti: 5 agevolazioni che pochi conoscono e perdono soldi

Molti non sanno che la Legge 104 offre vantaggi concreti su acquisti e servizi di…

11 ore ago