Concorso+all%26%238217%3BUniversit%C3%A0%3A+16+posti+senza+laurea%2C+opportunit%C3%A0+da+non+perdere
informazioneoggi
/2022/08/20/concorso-universita-genova-16-amministrativi-diploma/amp/
Lavoro

Concorso all’Università: 16 posti senza laurea, opportunità da non perdere

Published by

Opportunità di lavoro per diplomati che tramite un concorso potranno lavorare presso una Università italiana. Ecco i dettagli.

Nonostante l’estate non si fermano le pubblicazioni di concorsi e le offerte di lavoro. Attualmente è l’Università di Genova che cerca personale.

Canva

Sono 16 i posti da coprire e i vincitori saranno inseriti nella categoria C, posizione economica C1. I contratti saranno a tempi pieno e indeterminato. Il titolo di studio necessario per la partecipazione al concorso è il diploma. Ecco le informazioni principali per partecipare.

Concorso all’Università: 16 posti senza laurea, opportunità da non perdere

L’Università degli studi di Genova ha pubblicato un concorso per il reclutamento di 16 risorse da inserire come assistenti amministrativi. Il nuovo personale si dovrà occupare del supporto alla gestione, monitoraggio e rendicontazione di progetti di ricerca, alta formazione e trasferimento tecnologico. Progetti finanziati dal PNRR, ovvero il Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Tra i requisiti necessari per partecipare al concorso, gli interessati devono possedere:

  • diploma di maturità;
  • cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione europea;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • se cittadini stranieri, adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • per i cittadini di sesso maschile nati entro dicembre 1985, posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
  • se cittadino italiano, iscrizione alle liste elettorali del proprio comune;
  • se cittadino straniero, quindi godimento dei diritti civili e politici.

Inoltre, non potranno partecipare alla selezione coloro che sono stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione, ma neanche coloro che sono stati dichiarati decaduti dall’impiego statale.

Come inviare la domanda di partecipazione

Il candidato dovrà inviare una domanda di ammissione al concorso in modalità telematica da presentare entro le ore 14 del 25 agosto 2022 tramite un modulo disponibile all’indirizzo https://concorsi.unige.it/home/procedure/3447.

Una volta compilata la domanda, il candidato dovrà stampare la ricevuta che poi andrà esibita il primo giorno della selezione. Inoltre, alla domanda dovrà essere allegato un documento di identità secondo le istruzioni fornite durante la compilazione del modulo.

Le prove d’esame saranno due: una prova scritta e una prova orale. Tali prove potranno svolgersi recando a Genova oppure in modalità telematica. Tutte le notizie in merito, ma anche altre informazioni saranno pubblicate sul sito dell’Università.

Infine, attraverso il sistema PagoPA si dovrà pagare una tassa di concorso pari a 10 euro, indicando nella causale gli estremi identificativi del concorso.

Published by

Recent Posts

Addio ad assegni e pensioni d’invalidità per pignoramento del conto corrente? Ecco la verità

Le prestazioni percepite dagli invalidi possono essere pignorate in caso di accredito su conto corrente?…

46 minuti ago

BTP Più, staccata la seconda cedola con tasso annuo superiore al 2%: quanto guadagneranno gli investitori?

Grande attesa per lo stacco della seconda cedola del BTP Più febbraio 2033. Si tratta…

2 ore ago

Il trucco infallibile per capire se un link WhatsApp è una truffa senza aprirlo

Scopri come verificare se un link ricevuto su WhatsApp è fraudolento senza aprirlo, con un…

12 ore ago

Avviso Agenzia delle Entrate per rimborso da 500 euro direttamente sul conto, ma è in agguato una brutta sorpresa

L'e-mail sembra arrivare dall'Agenzia delle Entrate e riporta che i contribuenti hanno diritto ad un…

17 ore ago

Nuovo richiamo alimentare, allerta tra i consumatori per un prodotto che tutti abbiamo in dispensa

Un nuovo richiamo alimentare è stato segnalato dal Ministero della Salute. Allerta tra i consumatori,…

20 ore ago

Nuove comunicazioni INPS, allerta per 4 milioni di italiani

INPS, comunicazioni urgenti per quattro milioni di italiani: cosa sta accadendo. Già dalle prime settimane…

22 ore ago