Molti utenti stanno aspettando con frenesia in nuovi iPhone, ma anche gli altri tipi di device della Apple. Le novità a partire da settembre.
Al rientro dalle vacanze potremo forse scoprire i nuovi prodotti della casa di Cupertino. Gli appassionati stanno aspettando con ansia iPhone, Mac, iPad e Apple Watch. Dietro l’angolo, però, l’incognita della guerra in Ucraina.
Quando pensiamo al conflitto tra Russia e Ucraina forse non immaginiamo fino in fondo tutte le implicazioni politiche e commerciali ad esso correlate. Abbiamo visto un’impennata generale dei prezzi, abbiamo visto che alcuni prodotti sono diventati più difficili da reperire. Ma questa è soltanto la punta dell’iceberg.
Il comparto dell’elettronica di consumo non poteva non essere coinvolta nei numerosi cambiamenti scaturiti a seguito della guerra. Più nello specifico, parliamo dell’azienda più nota al mondo, la Apple. Come sappiamo, la produzione dei famosi “melafonini” avviene in Cina, come per tantissimi altri prodotti elettronici. Il Paese offre ad Apple lavoro a basso coso, ma di alta qualità. Inoltre garantisce almeno un quinto delle vendite mondiali.
Da quando le tensioni politiche tra Stati Uniti e Cina si sono intensificate, l’azienda di Cupertino cerca “alternative” commerciali. Per ridurre la sua “dipendenza”, infatti, sembra che Apple stia cercando manodopera altrove. E da alcune indiscrezioni “punterebbe” verso il Vietnam.
Può risultare difficile associare un lancio di un prodotto ad una situazione geopolitica complessa. La Cina, oltre a non aver “condannato” la Russia per l’attacco all’Ucraina, è alle prese con il Covid. Le probabilità di altri lockdown e di “linee dure” sono più alte rispetto agli altri Paesi. Questo, nel concreto, si trasforma in “stop” alla produzione e problemi di logistica.
L’Azienda di Cupertino sta cercando delle alternative che gli consentirebbero di lanciare i nuovi iPhone all’inizio del prossimo mese. Ma le cose non sono ovviamente così facili. India e Vietnam sono due potenziali “candidati” a cui affidare la produzione, ma come possiamo ben immaginare non è così semplice.
Nel mentre, il grande pubblico attende con ansia i nuovi smartphone e anche gli ultimissimi Apple Watch e iPad. Non resta che attendere le comunicazioni ufficiali e sperare che i prodotti arrivino sul mercato, pronti per stupire e accontentare gli appassionati del brand con la mela.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…