Gli aumenti Telepass modificano le tariffe del contratto offerta Family e sorprendono i clienti che iniziano a guardarsi attorno.
Ormai da mesi tutto aumenta: carburante, bollette e prezzi. I cittadini non sanno come fare e il governo (ormai caduto) è impegnato a litigare per avere una poltrona su cui sedere.
Alcune cose sembravano resistere al rincaro dei prezzi, come Telepass che ha messo in campo tante novità per potenziale la rete autostradale e mettersi al servizio del cliente. In realtà, proprio questi si sono lamentati dell’aumento improvviso del contratto Telepass Family. Ecco i dettagli della notizia.
La comunicazione del rincaro delle tariffe, come hanno raccontato alcuni automobilisti, è stato semplicemente comunicato tramite una mail. Si tratta dell’aumento dei costi di Family che è una delle offerte più sottoscritte e per questo interessa molti utenti.
Nella mail inviata, Telepass mette a conoscenza dei propri clienti il nuovo tariffario e nello stesso tempo preannuncia l’invio di un messaggio in cui spiegherà le motivazioni del rincaro.
Sembra che le motivazioni si debbano riscontrare nell’improvviso cambiamento tecnologico, di mercato e organizzativo. Per molti gli automobilisti la spiegazione è troppo semplice considerando le nuove tariffe. Il prezzo è salito di 57 centesimi per l’abbonamento Family che da 1,26 euro passa a 1,83 (quasi 2 euro).
Invece, coloro che vogliono il secondo dispositivo devono attivare l’abbonamento Twin. In questo caso la nuova tariffa aumenta di 28 centesimi per un totale di 2,38 euro. In pratica, il pacchetto che include l’offerta Family più il Twin costerà 4,21 euro, quindi con un incremento di 85 centesimi poiché mesi fa costava 3,36 euro.
Le modifiche sono entrate in vigore il 1° luglio 2022 e la possibilità di recedere senza penali era il 30 giugno. Data ormai passata. Per chi ha deciso di recedere non mancano altre possibilità per sottoscrivere accordi per dispositivi che servono per “risparmiare” ai caselli dell’autostrada.
Infatti, UnipolMove offre in sostanza lo stesso servizio ma al costo di 1 euro e con i primi 6 mesi gratuiti. L’offerta è molto interessante e Telepass per non perdere clienti e monopolio dovrebbe muoversi in termini di competitività e rivedere i prezzi delle proprie tariffe.
Chi desidera investire nei BTP deve conoscere il prodotto collocato tramite sindacato da pochi giorni…
Un dettaglio spesso trascurato nella dichiarazione dei redditi può fare la differenza per molti lavoratori.…
I bonifici tra familiari sono consentiti, ma è necessario rispettare precise regole se non si…
Smettere di lavorare in anticipo potrebbe diventare snervante, a causa dell'inasprimento dei requisiti richiesti. Quanto…
Tra i benefici della Legge 104 c'è il collocamento mirato per le categorie protette. Trovare…
La Corte di Cassazione ha chiarito le modalità di fruizione del Bonus per l'acquisto della…