Limoni+in+vaso+sani+e+succosi%3F+Per+ottenerli+basta+fare+due+piccoli+accorgimenti
informazioneoggi
/2022/08/16/limoni-in-vaso-sani-e-succosi-per-ottenerli-basta-guardare-le-foglie/amp/
Lifestyle

Limoni in vaso sani e succosi? Per ottenerli basta fare due piccoli accorgimenti

Published by

Coltivare dei Limoni in vaso sani e succosi è il sogno di tutti. Questa pianta però ha bisogno di cure appropriate. Ecco come fare.

Le piante di Limone in giardino o sul terrazzo sono davvero decorative e soprattutto ci garantiscono la scorta dei preziosi frutti. Se coltivati con cura, possono regalarci grandi soddisfazioni. Ecco alcuni trucchi per ottenere Limoni succosi e sani per tutta la stagione.

Adobe Stock

In molti dei nostri articoli abbiam parlato dei mille usi dei Limoni, o delle loro bucce. Si tratta di un frutto spesso “sottovalutato”, forse perché si trova comunemente al supermercato a prezzi irrisori.

Invece i Limoni sono risorse preziosissime, che ci risolvono tante esigenze. A livello alimentare potremmo descrivere pagine intere di ricette, trucchi e “segreti”. Idem per i benefici di usare i Limoni per pulire e disinfettare la casa, per profumare gli ambienti, per scacciare gli insetti.

E appunto, il bello di coltivarli a casa è che avremo Limoni completamente Bio da usare in tutta sicurezza. Per ottenere dei frutti succosi, sani e belli abbiamo anche degli accorgimenti da attuare.

Limoni in vaso sani e succosi, i segreti delle annaffiature

Una pianta di Limone ha bisogno di cure continue. Per prima cosa bisogna trovare il posto idoneo nel giardino o nel terrazzo. Poi, calcolare bene le annaffiature. Devono essere costanti ma mai eccessive o troppo rade. Se l’apporto idrico risulta squilibrato, i frutti diverranno più piccoli, poco succosi, e tendenti a prendere malattie più facilmente.

Se non diamo acqua sufficiente alla pianta, noteremo subito che le foglie cominciano a diventare gialle. Per poi assumere un colore brunastro. In questo caso è molto probabile che i frutti rimangano piccoli e che, una volta comunque maturati, offrano poco succo.

Se al contrario annaffiamo troppo, i “danni” possono essere anche maggiori. Lo potremo capire sempre dalle foglie, che andranno ben presto a diventare gialle. Il terriccio, invece, darà i segnali di troppa umidità, creando delle “pozze” superficiali. Acqua eccessiva significa radici che marciscono. Il pericolo non riguarda solo i frutti, ma tutta la pianta, che può morire facilmente.

Per dare il giusto apporto idrico a piante delicate come i Limoni dobbiamo realizzare un impianto idrico ad hoc. A meno che non siamo davvero esperti. Il miglior sistema è certamente quello “a goccia”, facilmente realizzabile anche da soli.

D’inverno, sarà sufficiente annaffiare i limoni una o due volte alla  settimana. Poi, via via che le temperature aumentano, si passa ad una irrigazione a giorni alternati. Quando fa molto caldo e siamo in piena estate dobbiamo annaffiare quotidianamente. Meglio al mattino. In questo modo salvaguardiamo l’integrità della pianta, che di conseguenza ci regalerà dei frutti succosi come non mai.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago