Bonus+600+euro+in+busta+paga+per+tutti%3A+la+novit%C3%A0+nel+decreto+Aiuti+bis+pubblicate+in+Gazzetta
informazioneoggi
/2022/08/12/bonus-600-euro-in-busta-paga/amp/
Economia

Bonus 600 euro in busta paga per tutti: la novità nel decreto Aiuti bis pubblicate in Gazzetta

Published by

All’interno del decreto Aiuti bis si legge sarà erogato un bonus 600 euro esentasse per favorire il benessere dei lavoratori

Questo è possibile perché il decreto Aiuti bis aumenta l’importo degli stipendi portando lo sgravio contributivo introdotto dalla legge di Bilancio 2022 dallo 0,80% al 2%.

Canva

Ma solo per quest’anno (il 2022) e solo per gli stipendi con un imponibile fino a 2.692 euro che moltiplicato per tredici mensilità da come risultato 35mila euro. Ma non solo perché sale da 516,46 euro a 600 euro il tetto massimo esentasse del welfare aziendale. All’interno di questo ci sono anche i rimborsi delle bollette.

Bonus 600 euro in busta paga per tutti: la novità nel decreto Aiuti bis di recente pubblicato in Gazzetta

Gli stipendi aumentano per lo sgravio contributivo del 2%. Di conseguenza, i datori di lavoro possono riconoscere dei bonus di 600 euro esentasse. Questa novità è resa nota nel cosiddetto decreto Aiuti bis, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale numero 115 del 9 agosto 2022. Il decreto è entrato in vigore il 10 agosto 2022.

Nell’articolo 12 si introducono nuove misure a sostegno del welfare aziendale all’interno del quale si trovano i benefit e le prestazioni erogate dal datore di lavoro per migliorare la qualità della vita e il benessere dei dipendenti e dei loro familiari.

Dei benefit aziendali che possono essere detassati entro una certa soglia ne parla anche l’articolo 51 comma 3 del testo unico sulle imposte sui redditi. Ma il limite di soglia è molto infatti in questo caso sono fissati a 258 euro. Invece, come riportato in precedenza, il decreto aiuti riconosce un bonus di 600 euro esentasse.

Inoltre, tra i benefit aziendali, solo per il 2022, riconosciuti al dipendente rientrano anche i rimborsi per il pagamento delle bollette di luce, gas e acqua.

Infine, bisogna specificare che non si tratta di un obbligo aziendale. Perciò un datore di lavoro può o meno decidere se aggiungere nella busta paga questi benefit.

Published by

Recent Posts

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

5 ore ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

18 ore ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

2 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

2 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

3 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

3 giorni ago