Bonus+600+euro+in+busta+paga+per+tutti%3A+la+novit%C3%A0+nel+decreto+Aiuti+bis+pubblicate+in+Gazzetta
informazioneoggi
/2022/08/12/bonus-600-euro-in-busta-paga/amp/
Economia

Bonus 600 euro in busta paga per tutti: la novità nel decreto Aiuti bis pubblicate in Gazzetta

Published by

All’interno del decreto Aiuti bis si legge sarà erogato un bonus 600 euro esentasse per favorire il benessere dei lavoratori

Questo è possibile perché il decreto Aiuti bis aumenta l’importo degli stipendi portando lo sgravio contributivo introdotto dalla legge di Bilancio 2022 dallo 0,80% al 2%.

Canva

Ma solo per quest’anno (il 2022) e solo per gli stipendi con un imponibile fino a 2.692 euro che moltiplicato per tredici mensilità da come risultato 35mila euro. Ma non solo perché sale da 516,46 euro a 600 euro il tetto massimo esentasse del welfare aziendale. All’interno di questo ci sono anche i rimborsi delle bollette.

Bonus 600 euro in busta paga per tutti: la novità nel decreto Aiuti bis di recente pubblicato in Gazzetta

Gli stipendi aumentano per lo sgravio contributivo del 2%. Di conseguenza, i datori di lavoro possono riconoscere dei bonus di 600 euro esentasse. Questa novità è resa nota nel cosiddetto decreto Aiuti bis, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale numero 115 del 9 agosto 2022. Il decreto è entrato in vigore il 10 agosto 2022.

Nell’articolo 12 si introducono nuove misure a sostegno del welfare aziendale all’interno del quale si trovano i benefit e le prestazioni erogate dal datore di lavoro per migliorare la qualità della vita e il benessere dei dipendenti e dei loro familiari.

Dei benefit aziendali che possono essere detassati entro una certa soglia ne parla anche l’articolo 51 comma 3 del testo unico sulle imposte sui redditi. Ma il limite di soglia è molto infatti in questo caso sono fissati a 258 euro. Invece, come riportato in precedenza, il decreto aiuti riconosce un bonus di 600 euro esentasse.

Inoltre, tra i benefit aziendali, solo per il 2022, riconosciuti al dipendente rientrano anche i rimborsi per il pagamento delle bollette di luce, gas e acqua.

Infine, bisogna specificare che non si tratta di un obbligo aziendale. Perciò un datore di lavoro può o meno decidere se aggiungere nella busta paga questi benefit.

Published by

Recent Posts

Più soldi a settembre in busta paga, ma la pensione resta congelata

Liquidità extra in busta paga, ma ecco a che prezzo: tutto quello che devi sapere…

1 ora ago

Legge 104: i tuoi permessi a rischio? Ecco i controlli ASL che devi temere

Permessi Legge 104 sotto la lente: il rischio di revoca è dietro l'angolo. Migliaia di…

3 ore ago

Novità WhatsApp: sarà più facile uscire dai gruppi truffa con le ultime funzionalità

Sei stanco di essere aggiunto a gruppi Whatsapp da sconosciuti? Meta ha pensato a delle…

4 ore ago

Così i ladri ti svaligiano casa: se noti questi simboli su porte, cancelli e citofoni presta massima attenzione

Spesso i ladri lasciano dei particolari segni sugli ingressi delle abitazioni da derubare. Quali sono…

6 ore ago

Hai una rata di prestito troppo alta? Questo trucco la taglia in un baleno

Quando la rata del prestito diventa insostenibile, esistono strategie concrete per alleggerire il peso sul…

14 ore ago

Se ricevi questo messaggio, il tuo account Gmail potrebbe essere bloccato

La mancata accessibilità a Gmail può creare problemi personali e lavorativi: per questo dovresti evitare…

16 ore ago