BancoPosta è un servizio delle Poste Italiane utilizzato per gestire i conti correnti postali o i risparmi in generale.
In pratica, si tratta di uno strumento di pagamento utilizzato da molti cittadini e che rientra nel concetto di conto corrente.
Si possono accreditare sia lo stipendio sia la pensione, ma anche le utenze domiciliari o gestire altri servizi.
Il conto BancoPosta offre diverse alternative in base diversi tipi di correntisti. Lo abbiamo spiegato in questo articolo: “Conto BancoPosta: quanto costa aprirne uno? Incredibile la risposta”. Qui abbiamo anche visto che il canone può essere azzerato o dimezzato in base al pacchetto offerto.
I pacchetti BancoPosta Start, Medium e Start Giovani (se monointestata) possono essere aperti anche tramite l’app BancoPosta disponibile su Google Play su smartphone Android o su App Store di iOS.
L’apertura del conto può essere richiesta anche direttamente presso un ufficio postale prendendo un appuntamento con un consulente. Ma anche online dal sito di Poste Italiane accedendo con le credenziali oppure chiamando il numero gratuito 800.211.290.
Poste Italiane vuole avvicinarsi maggiormente ai suoi clienti e quindi offre un canone gratuito per 12 mesi se si apre un conto tramite l’applicazione BancoPosta. Però bisogna attivare uno dei pacchetti tra Start Giovani (entro i 30 anni), Start (dopo i 30 anni) o Medium. Attenzione perché l’offerta termina il 31 dicembre 2022.
Per scegliere il conto adatto alle proprie esigenze per prima cosa bisogna chiedersi quali servizi sono necessari per noi o per la nostra famiglia. Se sono necessari carte di credito, di debito oppure operazioni da eseguire allo sportello o in autonomia online.
Inoltre, per rendere più ricco il conto si possono aggiungere servizi accessori di pagamento in modo semplice e veloce. Ad esempio:
Non resta che prendere un appuntamento tramite i modi indicati in precedenza e chiedere consiglio al consulente Poste Italiane.
Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento…
Il passaggio dai 67 anni cambia la pensione di invalidità: ecco cosa prevede la legge…
Tutto quello che c’è da sapere sulle agevolazioni 104 per chi decide di acquistare un…
L'Assegno Unico Universale è la misura dedicata alle famiglie con figli a carico dal 2022.…
WhatsApp non va mai in vacanza, anche in estate si evolve per garantire agli utenti…
La carta d'identità cartacea sarà solo un lontano ricordo: ecco cosa cambia dal 2026. La carta…