Pensione+agosto%3A+calendario+pagamenti+e+rimborsi+Irpef%2C+ma+non+per+tutti
informazioneoggi
/2022/07/29/pensione-agosto-calendario-pagamenti-e-rimborsi-irpef-ma-non-per-tutti/amp/
Pensioni

Pensione agosto: calendario pagamenti e rimborsi Irpef, ma non per tutti

Published by

Poste ha pubblicato il calendario del pagamento della pensione di agosto per la riscossione in contanti. Si parte dal 1° agosto.

Con il mese di agosto la pensione arriverà sul conto corrente il 1° agosto. Invece, per il ritiro in contanti i pensionati dovranno seguire un calendario specifico.

Canva

Il primo giorno utile sarà lunedì 1° agosto per poi proseguire fino a sabato. I pensionati dovranno seguire l’elenco alfabetico in base al cognome.

Pensione agosto: calendario pagamenti e rimborsi Irpef, ma non per tutti

Con la caduta del governo, elezioni e scontro tra i partiti: partono le promesse sulla pensione a 1000 euro, Quota 41 e Flat tax 15%.

Non si sa ancora se la riforma sulle pensioni proseguirà il suo iter, ma nel frattempo i pensionati potranno ritirare la propria pensione di agosto a partire al primo agosto.

Anche per questo mese, i pensionati dovranno presentarsi all’ufficio postale seguendo un calendario e un ordine stabilito da Poste Italiane e l’INPS.

Nello specifico, si dovrà seguire l’ordine alfabetico per l’iniziale del cognome:

  • 1° agosto (lunedì): dalla A alla B;
  • 2 agosto (martedì): dalla C alla D;
  • 3 agosto (mercoledì): dalla E alla K;
  • 4 agosto (giovedì): dalla L alla O;
  • 5 agosto (venerdì): dalla P alla R
  • 6 agosto (sabato): dalla S alla Z.

Rimborsi Irpef nel cedolino della pensione

Nell’articolo “Pensione INPS: come consultare il cedolino di agosto e controllare i propri dati, non a tutti è noto” abbiamo anche detto che i pensionati nel cedolino di agosto potrebbero ricevere i rimborsi Irpef.

Infatti, ai sensi del decreto MEF numero 164 del 1999, come indicato nell’articolo 19, i pensionati riceveranno i rimborsi del 730 dopo due mesi dalla presentazione della dichiarazione dei redditi.

I rimborsi però non spetteranno a tutti, ma solo a coloro che hanno presentato la dichiarazione dei redditi entro il 30 giugno 2022. Infatti, chi ha inviato la dichiarazione a luglio riceverà i rimborsi nel cedolino della pensione di settembre. E così via.

Però, se i rimborsi superano i 4mila euro i tempi potrebbero allungarsi. Questo perché l’Agenzia delle Entrate deve effettuate verifiche più approfondite che richiedono un tempo maggiore.

Published by

Recent Posts

In pensione 8 anni prima grazie alla legge 104: queste misure ti cambieranno la vita!

Gli invalidi godono di agevolazioni anche in ambito pensionistico. Possono, infatti, beneficiare di strumenti per…

52 minuti ago

Aumentano i prezzi di tantissimi generi alimentari: comprare frutta e verdura diventerà quasi impossibile

La crisi si abbatte sui generi alimentari italiani: sarà difficilissimo trovare prodotti di qualità a…

2 ore ago

Agenzia delle Entrate: controlla la posta il 4 settembre, comunicazione urgente in arrivo!

Al via nuove comunicazioni urgenti dall'Agenzia delle Entrate: cosa aspettarsi. In estate molti contribuenti si…

10 ore ago

Hai appena prelevato al bancomat? Ecco la cosa da fare SUBITO (o rischi grosso!)

Un gesto abituale dopo il prelievo può trasformarsi in un rischio che pochi conoscono. C’è…

12 ore ago

Estate agli sgoccioli, è tempo delle pulizie in casa prima del cambio stagione

Un'altra estate sta per finire, settembre è il mese in cui tutte le attività riprendono…

15 ore ago

Pensioni 2026, sacrificare il TFR per uscire prima dal mondo del lavoro: i sindacati non ci stanno

I piani per le pensioni 2026 si stanno delineando e, al momento, su due ipotesi…

17 ore ago