3+propriet%C3%A0+della+Cannella+che+faranno+diventare+pi%C3%B9+sano+e+pi%C3%B9+bello+il+tuo+giardino+%26%238211%3B+e+anche+l%26%238217%3Borto
informazioneoggi
/2022/07/29/3-proprieta-della-cannella-utili-in-giardino-e-nellorto/amp/
Lifestyle

3 proprietà della Cannella che faranno diventare più sano e più bello il tuo giardino – e anche l’orto

Published by

Come sappiamo le proprietà della Cannella sono numerose e benefiche per la salute. Ma possiamo usare questa spezia anche in giardino.

La Cannella non è altro che la corteccia delle piante di cinnamomum, e ne esistono diverse varietà. Le più note sono quelle che provengono dalle Indie Occidentali e dalla Cina. Gli usi in cucina sono numerosissimi, ma questa antica spezia può servire anche nella cura dell’orto e del giardino.

Adobe Stock

Sebbene talvolta i benefici “curativi” di questa spezia siano troppo enfatizzati, numerose analisi confermano che le sostanze contenute nella Cannella offrono azioni antibatteriche, antifungine e antimicrobiche. Ovviamente, per poter essere usata come “medicina” andrebbe assunta in quantità intollerabili per l’organismo. Ma possiamo continuare a usare la Cannella per dare un sapore speciale a dolci e anche salati, sapendo che comunque il suo consumo è consigliato.

Tranne ovviamente in alcuni casi. Come ripetiamo spesso, ciò che è naturale non sempre fa bene a tutti. Ad esempio la Cannella se consumata in eccesso in gravidanza può portare all’insorgere di contrazioni precoci. Oppure, grazie alle sue proprietà capaci di abbassare gli zuccheri nel sangue, alcuni soggetti potrebbero manifestare squilibri e andare in ipoglicemia.

Anche a chi soffre di problematiche/insufficienze renali ed epatiche solitamente viene sconsigliato di consumare la Cannella. La spezia contiene cumarina, una sostanza leggermente tossica per il fegato e i reni. Se non possiamo usarla in cucina, allora sfruttiamo la Cannella in giardino. Ci darà altrettante soddisfazioni. Ecco come.

3 proprietà della Cannella che faranno diventare più sano e più bello il tuo giardino – e anche l’orto

La Cannella ha quell’odore forte che a noi piace tanto, ma per fortuna è invece odiato da alcuni insetti come le formiche. Se subiamo un’invasione di questi insetti capaci di distruggere piante e fiori, possiamo usare la spezia come “arma”. Basterà cospargere il terriccio intorno alle piante di polvere di Cannella e le formiche ne staranno volentieri alla larga.

E tra l’altro otterremo un immediato ulteriore beneficio, perché la Cannella è anche un ottimo fertilizzante. Non solo per orto e giardino ma anche per le Orchidee che abbiamo in casa. Addirittura la possiamo usare come sostanza cauterizzatrice quando travasiamo la nostra orchidea e andiamo a tagliare le radici malate o marcescenti.

Oltre a nutrire le piante, la spezia attuerà il terzo beneficio, ovvero quello di impedire la proliferazione di funghi e batteri. La modalità di utilizzo è sempre la medesima, ovvero basterà cospargere la terra con la polvere di Cannella.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago