Pensione+INPS%3A+come+consultare+il+cedolino+di+agosto+e+controllare+i+propri+dati%2C+non+a+tutti+%C3%A8+noto
informazioneoggi
/2022/07/23/pensione-inps-come-consultare-il-cedolino-di-agosto-e-controllare-i-propri-dati/amp/
Pensioni

Pensione INPS: come consultare il cedolino di agosto e controllare i propri dati, non a tutti è noto

Published by

L’INPS ha già inserito i primi cedolini per la pensione di agosto 2022. Ecco come consultarli e cosa controllare.

La riforma delle pensioni è sempre più lontano e con la crisi di governo tre potrebbero essere gli scenari più probabili di ciò che succederà nel 2023.

Canva

Nel frattempo, però, l’INPS ha reso disponibili i cedolini per la pensione di agosto 2022 sia per i suoi iscritti sia per gli ex-Inpdap. Ma come si consulta nel cedolino nell’area riservata? Ecco i dettagli.

Pensione INPS: come consultare il cedolino di agosto e controllare i propri dati, non a tutti è noto

La pensione del mese di agosto è il cedolino più atteso perché dovrebbe contenere anche l’eventuale rimborso del 730 dei pensionati. Inoltre, è un cedolino ricco di “voci” da dover controllare in modo da non perdere nulla.

Per controllare il cedolino della pensione di agosto, la prima cosa da fare è visualizzare lo stesso. È possibile farlo sul sito dell’INPS, scrivendo nella barra di ricerca “cedolino pensione”.

In seguito, accedere alla scheda “Servizio: cedolino pensione e servizi collegati” utilizzando il codice fiscale e le credenziali SPI, CIE o CNS.

Una volta autenticati una schermata nella quale bisognerà scegliere “Visualizza il cedolino” e poi “verifica i pagamenti”. Scegliere quello di agosto.

Sono ormai diversi mesi che il cedolino della pensione si può consultare in anticipo sul fascicolo previdenziale del cittadino. Si accede con le credenziali dal servizio Fascicolo previdenziale e poi cliccando sul menu a sinistra “Prestazioni – Pagamenti”.

Qui, si potrà visualizzare la pensione di agosto, con la data di disponibilità e l’importo netto della pensione.

Invece, cliccando sulla rata numero 8 (che ovviamente corrisponde al mese di agosto) si possono consultare e controllare in dettaglio tutte le voci contenute nel cedolino. Se presente anche l’eventuale rimborso Irpef, che è indicato con la voce: “SALDO IRPEF DICH.CRED”.

Il cedolino può essere anche scaricato sul computer per eventualmente stamparlo.

Inoltre, nel servizio “Cedolino pensione online” sul sito INPS è possibile non solo consultare e visualizzare il cedolino ma anche:

  • confrontare i cedolini;
  • visualizzare l’elenco dei prospetti di liquidazione (modelli TE08);
  • visualizzare l’elenco delle deleghe sindacali;
  • consultare le comunicazioni INPS;
  • modificare i dati personali;
  • visualizzare il riepilogo dei dati anagrafici e di pagamento;
  • recuperare e stampare la certificazione unica.

Rimborso 730

Alcuni pensionati a partire da agosto 2022 saranno fortunati perché nel cedolino potranno visualizzare e aver ricevuto gli importi per il rimborso del 730 sulla dichiarazione dei redditi. Questo rimborso sarà sommato all’assegno della pensione.

Attenzione però perché non tutti riceveranno il rimborso ad agosto ma potrebbero riceverlo con il cedolino di settembre. Ricordiamo però che il rimborso dipende da quando è stata presentata la dichiarazione dei redditi.

Riguardo all’accredito della pensione sul conto corrente questa avverrà il 1° agosto in modo automatico. Invece, per ritirare i soldi in contati bisogna attendere il calendario che le Poste fornisce con i turni in base alle iniziali del cognome.

Published by

Recent Posts

Il costo nascosto del mutuo: come negoziare con la banca per non pagare di più

Mutuo prima casa: le spese che pochi conoscono ma che incidono più del previsto sulla…

4 ore ago

Solo 15 metri al volante in Svizzera: ritiro patente per 6 mesi. Ecco l’errore da non fare

Attenzione al volante, un banale gesto può trasformarsi in mesi di limitazioni e gravi conseguenze…

6 ore ago

Soldi dai genitori ai figli: il trucco per restituirli senza finire nei guai col Fisco

Prestiti in famiglia: come gestire trasferimenti di denaro senza problemi fiscali. Prestare denaro ai propri…

12 ore ago

Uno studio scopre il legame tra pollice e intelligenza: risultati sorprendenti

Sulla rivista Communications Biology sono stati pubblicati i risultati dello studio che ha analizzato la…

13 ore ago

Usi spesso questa funzione della lavatrice? Potresti danneggiarla

Un dettaglio spesso trascurato durante il lavaggio può compromettere la tua lavatrice. Chiunque abbia una…

15 ore ago

Banche italiane, l’appello ai clienti per l’estate: “Fatelo per il vostro bene”

Un gesto quotidiano che sembra sicuro può nascondere rischi che pochi conoscono davvero. Succede spesso:…

17 ore ago