Ferrovie+dello+Stato+cerca+due+tipi+di+specialista+da+assumere+a+tempo+indeterminato%3A+affrettati+a+candidarti
informazioneoggi
/2022/07/22/specialista-ferrovie-dello-stato/amp/
Lavoro

Ferrovie dello Stato cerca due tipi di specialista da assumere a tempo indeterminato: affrettati a candidarti

Published by

Ferrovie dello Stato ha aperto nuove posizioni: si tratta di due particolari categorie di specialista da impiegare in diversi settori.

Altre occasioni di lavoro grazia a Ferrovie dello Stato. Tuttavia, non c’è da sorprendersi dato che l’azienda periodicamente cerca sempre nuovi profili diversi tra loro.

Adobe Stock

Questa volta, infatti, sta cercando due ruoli professionali molto particolari da assumere entro il mese di agosto. La ricerca riguarda varie aree della nostra penisola: per lo specifico, parliamo del Nord e del Centro Italia. Anzi, scendo ancora di più nel particolare, le città interessate sono Roma, nel Lazio, e Bologna, in Emilia-Romagna.

Le posizioni in questione sono praticamente due. Gli interessati, infatti, possono candidarsi al ruolo di specialista gestione ambientale, per le categorie protette, a quello di specialista galleria. Le due mansioni, oltre ad essere differenti tra di loro, hanno anche delle diverse date di scadenza per inviare la domanda.

Ma prima di conoscerle più da vicino, diamo un’occhiata anche ad altre offerte di lavoro ugualmente interessanti. La prima è un concorso pubblico che permetterà di lavorare presso Palazzo Montecitorio a 65 nuovi documentaristi. La seconda, è sempre di tipo pubblico, ma consentirà agli assunti di lavorare presso gli asili nido. Ebbene, dopo aver detto questo, possiamo conoscere più nel dettaglio le due proposte di Ferrovie dello Stato.

I requisiti necessari per lavorare come Specialista Gestione Ambientale Appartenente Alle Categorie Protette

Iniziamo col dire che la sede di interesse per una simile mansione è la città di Bologna, nell’Emilia Romagna. I candidati dovranno avere una tra le seguenti lauree: Laurea in Ingegneria Ambientale, Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio oppure in Ingegneria Energetica. Poi, dovranno conoscere la normativa ambientale ed i principi della c.d. Diagnosi Energetica.

Oltre a questo, è richiesta un livello buono di conoscenza dei principi generali sulla sostenibilità ambientale. Stesso discorso vale per principi di valutazione economica della redditività degli investimenti. Infine, è fondamentale conoscere il Pacchetto Office. Ma i requisiti non finiscono qui. Infatti, sarà possibile leggerne ulteriori e altre informazioni più dettagliate nel link corrispondente riportato a fine articolo.

I requisiti per lavorare come Specialista Gallerie

Chiunque verrà assunto per questa mansione lavorerà, invece, presso la sede di Roma, nel Lazio. Agli interessati che hanno intenzione di candidarsi a una simile offerta è richiesto un diploma di Laurea magistrale in Ingegneria Civile. Oltre a ciò, è fondamentale aver già svolto in passato una mansione del genere. Invece, sono definiti requisiti preferenziali la Laurea magistrale in Ingegneria Civile, indirizzo Strutture e Geotecnica e molto altro ancora.

Infatti, rientrano nella stessa categoria la conoscenza della normativa tecnica in materia di costruzioni e di tecniche di diagnostica opere d’arte. Stesso discorso vale per  conoscenza del sistema operativo Microsoft Windows e, più nello specifico, del pacchetto Office. Ma anche del software di calcolo agli elementi finiti PLAXIS o MIDAS. E anche una conoscenza di livello  avanzato di Autocad. Conclude la categoria dei requisiti preferenziali la conoscenza della lingua inglese.

Come posso candidarmi?

Come detto all’inizio del nostro articolo, le due posizioni non sono diverse soltanto per i requisiti previsti, ma anche per le date di scadenza. Infatti, per candidarsi alla posizione di Specialista Gestione Ambientale per Categorie Protette c’è tempo fino al 1° agosto. La candidatura è da inviare telematicamente e basta semplice su questa pagina. Invece, per candidarsi come Specialista Galleria c’è tempo fino al 28 di agosto. Anche in questo caso il processo di candidatura avverrà per via telematica.

E, come nel primo caso, il processo si mostra essere davvero molto semplice. Tutto quello che bisogna fare è semplicemente pigiare su questo link. All’interno di entrambe le schede, sarà possibile leggere anche qualche informazione in più in relazione ai due ruoli ricercati. Ovviamente, ci teniamo a ricordare che per entrambi è garantito un contratto a tempo indeterminato.

Published by

Recent Posts

Se percepisci la Naspi occhio a queste novità o rischi di perdere la prestazione per sempre

Arrivano delle importanti innovazioni sulla NASpI, per evitare soprusi e garantire il reinserimento dei percettori…

14 ore ago

Ultimi giorni per richiedere uno dei Bonus più amati: affrettati e ottieni fino a 1.500 euro

Fino al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare domanda all'INPS per ricevere dai 500 ai…

1 giorno ago

Ecco il BTP che ha reso più del 25% in due anni: è possibile acquistarlo sul mercato secondario

Un titolo di Stato emesso durante la pandemia sta registrando ottimi risultati ed è in…

2 giorni ago

Affitti brevi: dal 2026 la scelta del contribuente tra il 21% o il 26% su un solo immobile ma con restrizioni

Importanti novità per la cedolare secca applicata agli affitti brevi. Dal 2026 l'aliquota sale, con…

2 giorni ago

Assegni più ricchi a dicembre: non solo tredicesima, ecco come cambia il cedolino pensione

I pensionati riceveranno un aumento sul cedolino del prossimo mese di dicembre. A cosa è…

3 giorni ago

Riduzione canone RAI, fumata nera inaspettata: quanto si pagherà?

La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…

3 giorni ago