Questo+errore+gravissimo+rischia+di+far+perdere+la+pensione+ed+%C3%A8+assurdo+che+accada+nel+2022
informazioneoggi
/2022/07/14/data-errata-errore-gravissimo-rischia-di-far-perdere-la-pensione/amp/
Pensioni

Questo errore gravissimo rischia di far perdere la pensione ed è assurdo che accada nel 2022

Published by

Ci sono degli errori che possono fare perdere la pensione creando enormi danni alle persone. Nell’era digitale è assurdo che accadano!

Dopo tanto lavoro la pensione è il sogno di molte persone. Spesso però non è sufficiente a garantire un buon tenore di vita. Se poi il sistema rema contro le difficoltà diventano più grandi.

Canva

La vicenda che è capitata a un pensionato è veramente incredibile. Infatti, si è visto cancellare la pensione e svuotare il conto perché secondo la burocrazia digitale era deceduto, mentre in realtà ancora vivo. Ecco i dettagli.

Questo errore gravissimo rischia di far perdere la pensione ed è assurdo che accada nel 2022

Non ci sono dubbi che la tecnologia abbia cambiato profondamente la vita delle persone. I contatti sono più vicini nonostante la lontananza. Un esempio è stato il boom di account aperti durante il lockdown a causa la pandemia da Covid-19. Ma anche la semplificazione di richiesta documenti oppure la possibilità di versare i contributi volontari e accelerare la pensione, ad esempio utilizzando l’app IO.

Ed è assurdo che capiti nel 2022. Sì, è vero che è possibile che nell’era digitale la pensione continui a essere versata anche dopo morti. Magari per un ritardo nell’aggiornamento dei dati. Ma che venga tolta per un errore di digitazione sulla data la questione cambia.

La vicenda che stiamo per raccontare ha come argomento proprio la pensione. Un impiegato dell’Ufficio anagrafe di un comune in provincia di Varese ha digitato in maniera sbagliata una data di un pensionato di 81 anni. Immediatamente all’INPS è arrivata la comunicazione del decesso del pensionato, ma in realtà ancora vivo. Quando l’ufficio anagrafe ha notificato l’errore la catena degli eventi era già in corso.

Infatti, l’INPS ha eliminato la pensione e recuperato anche tutti i soldi che il pensionato aveva sul conto. Un danno enorme anche perché nessun ente in tempi brevi sarà in grado di sistemare la situazione. Tutto questo a causa del mancato controllo da parte di un referente “umano” sul controllo del flusso delle informazioni.

Nel frattempo, né il Comune e né l’INPS ammettono le proprie responsabilità. In questo modo, però, i tempi tecnici per porre rimedio all’errore si allungano e il pensionato rimane senza soldi.

Published by

Recent Posts

Recensioni a hotel e ristoranti, sta per cambiare tutto: servirà una “prova” per commentare

C'è una rivoluzione in atto riguardante le recensioni ad hotel e ristoranti. I commenti non…

1 ora ago

Auto, dal 2026 nuova tassa nascosta sui carburanti

Crescono i costi nascosti della mobilità: cosa aspettarsi se si possiede un automobile nel 2026.…

10 ore ago

Supermercato, l’orario perfetto per andare a fare la spesa e risparmiare: non è quello che pensi

La scienza parla chiaro: c'è un'ora migliore per fare la spesa e risparmiare.  Quando si…

12 ore ago

Sostanze tossiche nei gel e negli smalti semipermanenti: centri estetici nei guai

Per i centri estetici saranno guai se non si adeguano alle nuove direttive che vietano…

14 ore ago

Pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici: la novità getta nel panico

Nel 2026 saranno introdotte novità spiacevoli in relazione al pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici.…

16 ore ago

Bolletta della luce, controlla questa voce nascosta: potresti pagare il 30% in più senza saperlo

Bollette sempre più complesse: ecco la voce nascosta che può aumentare i costi fino al…

18 ore ago