Meteo+di+Agosto+2022+%26%238216%3Bda+incubo%26%238217%3B%2C+le+previsioni+preoccupano+gli+italiani+che+devono+organizzare+la+partenza+per+le+vacanze
informazioneoggi
/2022/07/13/meteo-di-agosto-2022-da-incubo-le-previsioni-tempeste-o-caldo-insopportabile/amp/
News

Meteo di Agosto 2022 ‘da incubo’, le previsioni preoccupano gli italiani che devono organizzare la partenza per le vacanze

Published by

Siamo in pieno periodo di ferie ed esodi estivi. Ma il Meteo di Agosto getta delle ombre su come evolverà la situazione.

In questi giorni ci stiamo chiedendo un po’ tutti quando finirà l’ondata di caldo torrido. Anche se in alcune Regioni si sono verificati temporali che hanno spezzato il trend.

Adobe Stock

Solo momentaneamente, però, ribadiscono i principali canali di trasmissione dei dati Meteo. Già da metà di questa settimana, a luglio le temperature ricominceranno a salire “senza pietà” arroventando i giorni – e soprattutto le notti – degli italiani.

Solitamente, però, dopo un periodo di caldo prolungato e persistente, arrivano le piogge. Negli ultimi anni si sono anche intensificati i fenomeni “estremi”. Dunque è probabile che una volta terminato il mese di luglio si vada verso una prematura “fine dell’estate”? Forse non è proprio così. Ecco cosa ci prospettano le indicazioni dell’ECMWF, il Centro Europeo Previsioni Meteo a medio termine.

Meteo di Agosto 2022 ‘da incubo’, forse gli italiani non potranno godersi le vacanze

Innanzitutto nelle prossime due settimane ci aspetta ancora tanto caldo, con picchi in aumento verso i 40 gradi in molte città. Ma il vero problema è nelle temperature notturne, abbondantemente sopra i 18 gradi. Ciò significa, a meno che non si abbia il condizionatore acceso, ampia difficoltà a dormire bene.

Ma la cosa “peggiore” è che tra la fine di luglio e i primi di agosto qualcosa cambierà. L’ultima proiezione dell’ECMWF conferma ciò che molti “temono”: temperature roventi e al di sopra delle medie stagionali di ben 3 gradi.

Purtroppo quest’anno supereremo i record del 2003, e molto probabilmente sarà l’estate con le temperature più alte d’Europa. L’Anticiclone Africano continuerà con le sue potenti ondate a regalarci punte anche di oltre 35 gradi. Questo significa che, anche in vacanza, i disagi potrebbero essere svariati.

Anche potendo fare il bagno al mare, ad esempio, si rischiano colpi di calore se esposti ai raggi del sole nelle ore più calde. In montagna non sarà da meno, anche se forse la notte sarà possibile riposare più “freschi”.

Ma non è tutto perché sono ipotizzati anche temporali e fenomeni a carattere “violento”, grandinate e nubifragi. Ciò potrà avvenire in qualsiasi momento, non appena lo scudo del caldo cede sotto la forza di qualche corrente fresca.

Immaginiamoci poi se con temperature “da malore” dovremo affrontare lunghe code in autostrada, come ipotizzato dalle Previsioni Autostradali. Ad agosto, infatti, saranno tantissime le date da Bollino Nero.

Il consiglio è dunque quello di attrezzarsi e prepararsi ad affrontare un caldo mai visto prima. Alternato a episodi estremi di precipitazioni.

Published by

Recent Posts

Partono 4.000 controlli dell’Agenzia delle Entrate sulle Partite IVA forfettari: verifiche incrociate con i conti correnti

Partono 4.000 controlli sulle Partite IVA forfettari, da parte dell’Agenzia delle Entrate che attraverso controlli…

41 secondi ago

Hai comprato cosmetici su questi siti? Potresti finire al pronto soccorso

Cresce il fenomeno dei cosmetici contraffatti venduti su marketplace e social, con gravi rischi per…

2 ore ago

INPS avvisa tantissimi cittadini, lettera o mail che non devi ignorare: si tratta di una buona notizia

La Camera, ha votato la fiducia al ddl di conversione del decreto Ilva, numero 92…

3 ore ago

Aria condizionata spenta per risparmiare? Stai sbagliando: ecco l’elettrodomestico che fa lievitare la bolletta

Spegnere il condizionatore non è la soluzione: questi elettrodomestici consumano molto di più. Durante i…

5 ore ago

Allontana subito il baby monitor dal router Wi-Fi: i rischi che nessuno ti ha mai detto

Un piccolo errore nella disposizione degli oggetti in casa può costarti caro: attenzione a tenere…

7 ore ago

Nuovo messaggio INPS: i lavoratori non devono restituire l’indennità di disoccupazione NASPI

L’INPS con il messaggio numero 2425 del primo agosto ha chiarito una questione che ha…

8 ore ago