Acquisto+condizionatore%3A+come+ottenere+lo+sconto+pazzesco+fino+al+65%25
informazioneoggi
/2022/07/11/sconto-fiscale-acquisto-condizionatore/amp/
Economia

Acquisto condizionatore: come ottenere lo sconto pazzesco fino al 65%

Con il bonus condizionatori si ha la possibilità di ottenere uno scontro fiscale per l’acquisto di un nuovo condizionatore d’aria.

Il bonus consiste in una detrazione fiscale che spetta sia in presenza di una ristrutturazione edilizia che senza ristrutturazione.

Tra i tanti bonus previsti ultimamente dal Governo vi è anche quello riguardante i condizionatori, per dotare la casa di dispositivi utili a raffrescare gli ambienti, sia nel caso in cui si decida di acquistarne uno nuovo sia invece nel caso in cui si opti per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con pompe di calore ad alta efficienza.

Sconto fiscale per l’acquisto del condizionatore con ristrutturazione edilizia

Se l’acquisto del condizionatore rientra all’interno di una ristrutturazione edilizia di un’abitazione, la detrazione fiscale è pari al 50% per un limite massimo di spesa pari a 96.000,00 euro.

Questa detrazione vale fino al 31 dicembre 2022 anche se il condizionatore acquistato non risulti essere tra quelli ad alta efficienza, ma comunque consenta di ottenere un risparmio energetico. Tuttavia è necessario che il condizionatore sia dotato anche di una pompa di calore, anche non ad alta efficienza energetica.

Sconto fiscale per l’acquisto del condizionatore senza ristrutturazione edilizia

Diverso è l’importo dello sconto fiscale derivante dall’acquisto di un condizionatore, senza effettuare una ristrutturazione edilizia dell’abitazione, o anche sostituire il vecchio impianto di climatizzazione con un condizionatore ad alta efficienza energetica.

Anche in questo caso è possibile richiedere l’agevolazione fiscale pari al 65% della spesa sostenuta con un limite massimo di spesa di 46.154,00 euro. In caso di sostituzione di un vecchio condizionatore con uno nuovo, dotato di pompa di calore, per il riconoscimento del bonus anche senza interventi di ristrutturazione edilizia, devono essere rispettati specifici requisiti di risparmio energetico, certificati dal produttore o dall’installatore.

Obbligo di comunicazione e controlli dell’Agenzia delle Entrate

Per gli interventi che possono usufruire di agevolazioni per la riqualificazione energetica, c’è l’obbligo di comunicazione all’ENEA (Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie energia sviluppo economico sostenibile), in cui occorre indicare tutti gli interventi effettuati, le relative spese sostenute e il risparmio energetico ottenuto.

Tale scheda descrittiva inviata all’Enea è uno dei documenti da conservare in caso di controlli dell’Agenzia delle Entrate sulle richieste di bonus condizionatori, oltre alla documentazione bancaria che attesta l’avvenuto pagamento ed alle schede tecniche del condizionatore.

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago