Acquisto+condizionatore%3A+come+ottenere+lo+sconto+pazzesco+fino+al+65%25
informazioneoggi
/2022/07/11/sconto-fiscale-acquisto-condizionatore/amp/
Economia

Acquisto condizionatore: come ottenere lo sconto pazzesco fino al 65%

Con il bonus condizionatori si ha la possibilità di ottenere uno scontro fiscale per l’acquisto di un nuovo condizionatore d’aria.

Il bonus consiste in una detrazione fiscale che spetta sia in presenza di una ristrutturazione edilizia che senza ristrutturazione.

Tra i tanti bonus previsti ultimamente dal Governo vi è anche quello riguardante i condizionatori, per dotare la casa di dispositivi utili a raffrescare gli ambienti, sia nel caso in cui si decida di acquistarne uno nuovo sia invece nel caso in cui si opti per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con pompe di calore ad alta efficienza.

Sconto fiscale per l’acquisto del condizionatore con ristrutturazione edilizia

Se l’acquisto del condizionatore rientra all’interno di una ristrutturazione edilizia di un’abitazione, la detrazione fiscale è pari al 50% per un limite massimo di spesa pari a 96.000,00 euro.

Questa detrazione vale fino al 31 dicembre 2022 anche se il condizionatore acquistato non risulti essere tra quelli ad alta efficienza, ma comunque consenta di ottenere un risparmio energetico. Tuttavia è necessario che il condizionatore sia dotato anche di una pompa di calore, anche non ad alta efficienza energetica.

Sconto fiscale per l’acquisto del condizionatore senza ristrutturazione edilizia

Diverso è l’importo dello sconto fiscale derivante dall’acquisto di un condizionatore, senza effettuare una ristrutturazione edilizia dell’abitazione, o anche sostituire il vecchio impianto di climatizzazione con un condizionatore ad alta efficienza energetica.

Anche in questo caso è possibile richiedere l’agevolazione fiscale pari al 65% della spesa sostenuta con un limite massimo di spesa di 46.154,00 euro. In caso di sostituzione di un vecchio condizionatore con uno nuovo, dotato di pompa di calore, per il riconoscimento del bonus anche senza interventi di ristrutturazione edilizia, devono essere rispettati specifici requisiti di risparmio energetico, certificati dal produttore o dall’installatore.

Obbligo di comunicazione e controlli dell’Agenzia delle Entrate

Per gli interventi che possono usufruire di agevolazioni per la riqualificazione energetica, c’è l’obbligo di comunicazione all’ENEA (Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie energia sviluppo economico sostenibile), in cui occorre indicare tutti gli interventi effettuati, le relative spese sostenute e il risparmio energetico ottenuto.

Tale scheda descrittiva inviata all’Enea è uno dei documenti da conservare in caso di controlli dell’Agenzia delle Entrate sulle richieste di bonus condizionatori, oltre alla documentazione bancaria che attesta l’avvenuto pagamento ed alle schede tecniche del condizionatore.

Recent Posts

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

3 ore ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

1 giorno ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

2 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

3 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

3 giorni ago