Criptovalute%3A+carta+di+credito+senza+limite+di+spesa%2C+ma+non+per+tutti
informazioneoggi
/2022/07/10/criptovalute-bitcoinblack-carta-credito-virtuale-visa/amp/
Finanza

Criptovalute: carta di credito senza limite di spesa, ma non per tutti

Published by

Le criptovalute, create attraverso un sistema di codici, sono soldi virtuali gestiti al di fuori dei sistemi bancari tradizionali.

La prima moneta virtuale è il Bitcoin registrata nel 2008 anche se fu usata per la prima volta l’anno successivo.

Canva

Esistono anche delle crypto card ovvero delle carte di credito appartenenti al circuito Visa che consente agli utenti registrati di pagare non solo in criptovalute ma anche in euro e sterline. È di qualche giorno fa la notizia che Visa ha attivato una nuova carta. Ecco i dettagli.

Criptovalute: carta di credito senza limite di spesa, ma non per tutti

Le criptovalute anche se monete virtuali sono a tutti gli effetti monete a corso legale, così come l’euro, il dollaro o la sterlina. Insomma, possono essere utilizzate come mezzo di scambio.

Stessa cosa anche per le crypto card che non sono alche che normali carte di credito di pagamento. La differenza consiste nella moneta usata. Moneta virtuale nel primo caso, mentre euro (o altra valuta) fisica nel secondo caso.

La crypto card ti permette di collegare le proprie criptovalute a una carta di pagamento. Si possono poi utilizzare nei negozi fisici oppure online ma anche prelevare contante dagli sportelli bancomat.

La valuta virtuale viene convertita immediatamente in valuta flat. Quindi in euro, dollaro, sterlina o altre valute a secondo del luogo in cui le usiamo.

Visa e Mastercard già leader nel settore delle carte di credito oggi supporto anche le criptovalute.

Ed è proprio Visa che a Dubai, ma in generali in tutti gli Emirati Arabi Uniti, ha lanciato una nuova carta di credito. Si tratta della Bitcoinblack.

Gli interessati che la sottoscriveranno avranno esclusivi vantaggi. Tra questi nessun limite di spesa in tutto il mondo e un cashback del 10% in token SPND.

Questi token potranno essere utilizzati in Haute Living Luxury Marketplace, piattaforma e-commerce di Visa che sarà aperto tra qualche settimana. Qui si potranno trovare prodotti di lusso come automobili, orologi, borse, case e molto altro.

Come funziona e a chi è destinata

Il progetto della carta Bitcoinblack era in cantiere già dal 2021. Si potrà ottenere solo su invito accedendo al sito ufficiale (www.bitcoinblackcreditcard.com) e inviando un modulo da compilare contenente alcune domande, come il guadagno netto e il codice fiscale.

Quindi, come si evince, Bitcoinblack è destinata a persone con un patrimonio netto molto alto e che desiderano utilizzare le proprie criptovalute per affari o per piacere. Ovunque nel mondo ma soprattutto nei 140 Paesi in cui Visa è accettata.

I clienti esclusivi non dovranno far altro che caricare le monete virtuali tramite l’app bitcoinblack wallet. Immediatamente possono utilizzare le criptovalute con i migliori tassi di conversione e limiti elevati.

Published by

Recent Posts

Hai una rata di prestito troppo alta? Questo trucco la taglia in un baleno

Quando la rata del prestito diventa insostenibile, esistono strategie concrete per alleggerire il peso sul…

5 ore ago

Se ricevi questo messaggio, il tuo account Gmail potrebbe essere bloccato

La mancata accessibilità a Gmail può creare problemi personali e lavorativi: per questo dovresti evitare…

7 ore ago

Truffa dell’account bloccato, sparisce denaro in un attimo: come difendersi

Gli attacchi agli utenti continuano, la nuova truffa dell'account bloccato ha già mietuto migliaia di…

10 ore ago

Pesciolini d’argento: il subdolo pericolo che si annida negli angoli della casa, come sconfiggerlo?

I pesciolini d'argento possono essere molto fastidiosi e creare disagi. Ecco alcuni rimedi naturali con…

12 ore ago

Pioggia e grandine possono distruggere i tuoi pannelli solari? Cosa sapere prima dell’autunno

Cosa succede ai pannelli solari durante pioggia e grandine? Meglio scoprirlo prima che sia troppo…

13 ore ago

Messaggio INPS: pensioni e limite di 67 e 70 anni di età, ultime novità

Nuovo messaggio INP numero 2491 del 25 agosto con chiarimenti importanti sulle pensioni e l'età…

14 ore ago