Vacanze%3A+%C3%A8+previsto+il+rimborso+in+caso+di+positivit%C3%A0+al+Covid%3F+La+risposta+non+lascia+dubbi
informazioneoggi
/2022/07/06/vacanze-e-previsto-il-rimborso-in-caso-di-positivita-al-covid-la-risposta-non-lascia-dubbi/amp/
News

Vacanze: è previsto il rimborso in caso di positività al Covid? La risposta non lascia dubbi

Published by

La Codacons ha pubblicato un vademecum sul comportamento da tenere in caso di tampone positivo al Covid-19 e rinuncia alle vacanze.

Nello specifico si tratta di comportamenti riguardo all’impossibilità di usufruire del trasporto, soggiorno, pacchetti vacanze o altri servizi già acquistati.

Canva

Non sapremo mai la verità sui numeri dei contagi di questi ultimi mesi. Da un lato, le notizie non sono positive e si parla di contagi molto alti, riaperture dei reparti di rianimazione o di probabili chiusure. Dall’altro, invece, molte persone fanno finta che tutto vada bene e che si sia tornati alla normalità: “come prima del Covid”.

Vacanze: è previsto il rimborso in caso di positività al Covid? La risposta non lascia dubbi

Per molti però un certo timore c’è. Magari nascosto in profondità, ma sempre presente. Non credo che andrà via facilmente.

Ultimamente si sente parlare molto di quinta ondata e di aumento dei contagi. Ma l’estate è iniziata è molti hanno programmato le proprie vacanze. E mai come in questi ultimi anni essere coperti da un’assicurazione sul viaggio è una scelta ben riuscita.

Non solo perché curarsi all’estero è molto costoso, ma anche per non perdere i soldi se all’improvviso non si potesse più partire. Ad esempio, perché il tampone fatto prima della partenza è risultato positivo.

Cosa fare in questi casi? Si ha diritto a un rimborso?

Diritti e doveri dei consumatori

La risposta è affermativa. Infatti, come spiega Codacons è il Codice civile che regola la questione. In effetti, in caso di improvvisa impossibilità di usufruire, ad esempio di un pacchetto vacanza già pagato, il fornitore deve rimborsare i soldi. Questo vale anche in caso di tampone positivo al Covid.

Nel vademecum che ha preparato, Codacons suggerisce di chiamare subito, l’agenzia di viaggi, la struttura ricettiva o il tour operator con cui si sono sottoscritti i servizi per avvisare dell’impossibilità a sfruttare le vacanze.

Occorre, poi, compilare un modulo di segnalazione della malattia, allegare l’esito del tampone, il certificato medico e infine avviare la pratica per il rimborso.

Cancellazione dei voli e comportamento dei fornitori

In caso avessimo prenotato anche un volo, per comunicare l’impossibilità a partire, bisognerà seguire le informazioni riportate sul sito della compagnia aerea con cui abbiamo prenotato il biglietto. Anche in questo caso il passeggero ha diritto al rimborso del biglietto.

Qualora fosse la compagnia aerea a cancellare il volo per positività dell’equipaggio, si avrà diritto a un indennizzo che varia tra i 250 e i 600 euro.

Nonostante sia un diritto degli acquirenti, molti operatori però rifiutano i rimborsi a causa del Covid. IN compenso propongono dei voucher o dei buoni da utilizzare per le prossime vacanze.

Questo però per Codacons «è una pratica scorretta che non deve far cader in errore i consumatori, i quali possono pretendere la restituzione integrale di quanto pagato».

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

12 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago