Agenti+di+Polizia+cercasi%2C+sono+sufficienti+solo+la+patente+di+guida+e+il+diploma+per+lavorare+a+tempo+indeterminato%21
informazioneoggi
/2022/06/28/patente-guida-agenti-polizia-locale/amp/
Lavoro

Agenti di Polizia cercasi, sono sufficienti solo la patente di guida e il diploma per lavorare a tempo indeterminato!

Published by

Le forze dell’ordine hanno ancora bisogno di nuove unità munite anche solo di patente di guida di tipo B. Ecco le informazioni da conoscere.

Per chi ne fosse alla ricerca, è stata da poco resa nota una nuova possibilità di lavorare a servizio della sicurezza altrui.

Adobe Stock

Ovviamente, una ricerca del genere non può che provenire dal mondo del pubblico. E, di conseguenza, la forma utilizzata per il reclutamento è quello del bando concorsuale. Il mittente di una simile richiesta è, ancora una volta, un Comune. Più nello specifico, la domanda di lavoro arriva direttamente dal Sud Italia, cioè dalla cittadina di Battipaglia. La stessa è collocata presso la Provincia di Salerno e, di conseguenza, nella Regione della Campania. Il Comune ha fatto sapere di aver bisogno di nuovi Agenti di Polizia Locale ai quali è concesso lavorare a tempo indeterminato anche con la sola patente di guida B.

Purtroppo, però, i posti messi a disposizione sono davvero troppo pochi. Infatti, verranno assunti soltanto 4 candidati e, tra l’altro, uno di questi posti è riservato ai volontari delle Forze Armate. Un dato del genere sicuramente potrebbe gettare nello sconforto, ma potrebbe anche incentivare a mettercela tutta per riuscirci. Tuttavia, se una simile proposta non è considerata affatto interessante, c’è sempre la possibilità di volgere lo sguardo altrove. Stiamo parlando, ad esempio, di un altro concorso comunale bandito dalla città di Viterbo, che è alla ricerca di diversi professionisti. Oppure, un’altra proposta allettante riguarda il mondo dei libri. Ancora una volta, un Comune, per la precisione quello di San Mauro Torinese, ha bandito una selezione pubblica. La stessa è volta all’assunzione di una unità da impiegare nel Settore dei Servizi alla persona. Dopo questo piccolo preambolo, possiamo concentrarci sull’offerta di lavoro del momento. 

I requisiti richiesti: non solo patente di guida B

Tutti coloro che hanno intenzione di tentare la selezione pubblica poco prima menzionata, devono essere cittadini italiani. Di pari importanza, devono godere dei diritti civili e politici e della giusta idoneità psico-fisica, oltre che attitudinale. Inoltre, è richiesta la posizione regolare nei confronti della leva obbligatoria da parte dei cittadini interessati a una simile imposizione.

Assieme alla patente di guida B, è richiesto anche il diploma di scuola superiore e un’età compresa tra i 18 ed i 40 anni. Poi, ovviamente, possono fare domanda solo ed esclusivamente chi possiede i requisiti per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza. È richiesta anche la conoscenza di strumenti informatici, di applicazioni e della lingua inglese.

Al contrario, non possono presentare domanda chi ha svolto il servizio civile e chi è contrario al porto d’armi, oltre che all’uso delle stesse. Stesso discorso vale per chi si trova in una condizione di disabilità. Non possono partecipare tutti coloro che sono stati destituiti o dispensati da una pubblica amministrazione. Oppure chi è soggetto a condanne o a precedenti penali che non consentono di lavorare, sempre, per la pubblica amministrazione.

Lo stesso trattamento vale per coloro che sono stati licenziati per motivi disciplinari o per giusta causa sempre da un precedente impiego pubblico. Anche chi risulta essere espluso dalle Forze Armate o dai Corpi militari non può fare domanda. Stessa cosa vale per chi ha è soggetto a una pena detentiva per via di un delitto non colposo o per chi è in stato di prevenzione. E, infine, anche chi è soggetto a condanne per i reati illustrati nel Capo I del Titolo II del Libro secondo il Codice Penale.

Selezione e candidatura, quali sono le procedure da seguire e tutte le informazioni da conoscere

Qualora il numero delle domande risultasse essere superiore a 10 volte rispetto ai 4 posti messi a disposizione, si procederà con una prova di tipo preselettiva. Di seguito, si passa alle seguenti prove d’esame. La prima è di tipo fisica, la seconda è di tipo scritta e la terza è di tipo orale. Ovviamente, una volta superata questa prima fase, si passa alla valutazione dei titoli conseguiti nella propria carriera.

Per quanto riguarda l’invio della domanda, questa può essere inviata entro il 4 luglio 2022 tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.battipaglia.sa.it. Il modulo da seguire, assieme ad altre informazioni inerenti all’invio della candidatura, sono riportati al seguente link. Per leggere il bando, invece, bisogna cliccare sull’apposita pagina.

Published by

Recent Posts

Shock Assegno di Inclusione: tagli elevati per chi ha percepito la quattordicesima

I titolari di Assegno di Inclusione che hanno ricevuto la quattordicesima a luglio hanno subito…

1 ora ago

La multa che non ti aspetti: cosa fare se arriva mesi dopo

Una comunicazione inaspettata può arrivare a distanza di tempo e trasformarsi in un problema serio…

11 ore ago

Non hai i requisiti per la pensione anticipata? Con questo strumenti smetti di lavorare 6 anni prima e ricevi un’indennità INPS

Nonostante le condizioni per la pensione diventino sempre più stringenti, ci sono strumenti che tutelano…

14 ore ago

Torna l’incubo Covid, casi in aumento della variante Stratus

Dagli USA è arrivata in Italia la variante Covid XFG o Stratus. I casi sono…

16 ore ago

3 bonus attivi ORA che ti fanno risparmiare migliaia di euro: ecco come richiederli

Opportunità economiche in scadenza: perché molti italiani perdono vantaggi importanti. Ogni giorno migliaia di italiani…

17 ore ago

ISEE universitario: senza questo documento essenziale, addio a borse di studio ed esenzioni per le tasse

L'ISEE universitario è una fondamentale documentazione, che serve agli studenti che intendono accedere a sconti…

19 ore ago