La+retribuzione+durante+le+ferie+come+cambia%3F+Quanto+costa+andare+in+vacanza
informazioneoggi
/2022/06/25/retribuzione-ferie-costa-vacanza/amp/
Economia

La retribuzione durante le ferie come cambia? Quanto costa andare in vacanza

Published by

Quali sono le direttive UE sulla retribuzione del lavoratore durante le ferie? Scopriamo se andare in vacanza ha un costo in busta paga.

Una direttiva dell’Unione Europea garantisce al dipendente un periodo di riposo retribuito nella stessa misura di un mese lavorativo.

Adobe Stock

Le vacanze estive sono l’obiettivo degli italiani nel restante periodo dell’anno. Poter staccare dalla routine, dal lavoro, dalle corse da una parte all’altra della città per regalarsi relax, divertimento e svago, questo il sogno da realizzare durante l’estate. Non importa che la meta sia al mare, in montagna, una capitale europea o un villaggio turistico. Tutti abbiamo bisogno di distrarci con le meritate vacanze. Tanti lavoratori, però, hanno il dubbio che l’assenza dal posto di lavoro possa influire negativamente in busta paga. Ferie a fronte di una decurtazione dello stipendio, è realmente ciò che accade?

Retribuzione durante le ferie, le direttive UE

La Cassazione ha dovuto utilizzare le direttive europee in alcune sentenze che hanno condannato datori di lavoro che hanno tentato di ridurre la paga abituale al dipendente in ferie. Nello specifico, il riferimento è ad una norma del 2003 che stabilisce che qualsiasi clausola del Contratto Nazionale Collettivo del lavoro che escluda delle indennità di base dallo stipendio è da considerarsi nulla. Una tutela europea, dunque, che si va ad aggiungere ad altre forme di sostegno per i cittadini indicate dalla nostra normativa. La Costituzione, ad esempio, indica che il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e alle ferie annue retribuite e non ha la facoltà di rinunciarvi – qui per sapere come gestire le ferie non godute.

Come calcolare le ferie in busta paga

Durante le ferie – obbligatorie per il lavoratore – la retribuzione deve essere equivalente alla normale paga. Di conseguenza, le voci presenti in busta paga dovranno essere le stesse di sempre. Indennità di contingenza, minimi tabellari, superminimi individuali e collettivi, scatti di anzianità. L’importo finale riportato deve far riferimento, poi, ai compensi ricorrenti mentre non saranno inclusi i compensi di natura occasionale.

Il calcolo è più semplice per chi ha una retribuzione fissa mensile. Cambiano le condizioni, invece, per chi viene pagato ad ore. Per calcolare la retribuzione durante le ferie sarà necessario moltiplicare il numero di ore di ferie fruite per la paga ad ora. Inoltre, nella busta paga dovranno essere separate la retribuzione per ferie e quella per ore effettivamente lavorate.

Altre precisazioni sulla retribuzione durante le ferie

Poniamo il caso in cui il CCNL equipari la retribuzione feriale a quella globale di fatto. La busta paga dovrĂ  comprendere tutte le voci normalmente inserite, dalle indennitĂ  di lavoro straordinario continuativo a quelle per lavoro notturno o sostitutivo di mensa. La remunerazione, poi, dovrĂ  essere commisurata a tutti gli elementi della retribuzione globale inclusi bonus e indennitĂ  per disagi legati allo svolgimento di alcune mansioni.

Questi i diritti del lavoratore che va in ferie che non potrĂ  veder decurtato lo stipendio delle indennitĂ  previste nella retribuzione stessa.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago