La+retribuzione+durante+le+ferie+come+cambia%3F+Quanto+costa+andare+in+vacanza
informazioneoggi
/2022/06/25/retribuzione-ferie-costa-vacanza/amp/
Economia

La retribuzione durante le ferie come cambia? Quanto costa andare in vacanza

Published by

Quali sono le direttive UE sulla retribuzione del lavoratore durante le ferie? Scopriamo se andare in vacanza ha un costo in busta paga.

Una direttiva dell’Unione Europea garantisce al dipendente un periodo di riposo retribuito nella stessa misura di un mese lavorativo.

Adobe Stock

Le vacanze estive sono l’obiettivo degli italiani nel restante periodo dell’anno. Poter staccare dalla routine, dal lavoro, dalle corse da una parte all’altra della città per regalarsi relax, divertimento e svago, questo il sogno da realizzare durante l’estate. Non importa che la meta sia al mare, in montagna, una capitale europea o un villaggio turistico. Tutti abbiamo bisogno di distrarci con le meritate vacanze. Tanti lavoratori, però, hanno il dubbio che l’assenza dal posto di lavoro possa influire negativamente in busta paga. Ferie a fronte di una decurtazione dello stipendio, è realmente ciò che accade?

Retribuzione durante le ferie, le direttive UE

La Cassazione ha dovuto utilizzare le direttive europee in alcune sentenze che hanno condannato datori di lavoro che hanno tentato di ridurre la paga abituale al dipendente in ferie. Nello specifico, il riferimento è ad una norma del 2003 che stabilisce che qualsiasi clausola del Contratto Nazionale Collettivo del lavoro che escluda delle indennità di base dallo stipendio è da considerarsi nulla. Una tutela europea, dunque, che si va ad aggiungere ad altre forme di sostegno per i cittadini indicate dalla nostra normativa. La Costituzione, ad esempio, indica che il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e alle ferie annue retribuite e non ha la facoltà di rinunciarvi – qui per sapere come gestire le ferie non godute.

Come calcolare le ferie in busta paga

Durante le ferie – obbligatorie per il lavoratore – la retribuzione deve essere equivalente alla normale paga. Di conseguenza, le voci presenti in busta paga dovranno essere le stesse di sempre. Indennità di contingenza, minimi tabellari, superminimi individuali e collettivi, scatti di anzianità. L’importo finale riportato deve far riferimento, poi, ai compensi ricorrenti mentre non saranno inclusi i compensi di natura occasionale.

Il calcolo è più semplice per chi ha una retribuzione fissa mensile. Cambiano le condizioni, invece, per chi viene pagato ad ore. Per calcolare la retribuzione durante le ferie sarà necessario moltiplicare il numero di ore di ferie fruite per la paga ad ora. Inoltre, nella busta paga dovranno essere separate la retribuzione per ferie e quella per ore effettivamente lavorate.

Altre precisazioni sulla retribuzione durante le ferie

Poniamo il caso in cui il CCNL equipari la retribuzione feriale a quella globale di fatto. La busta paga dovrà comprendere tutte le voci normalmente inserite, dalle indennità di lavoro straordinario continuativo a quelle per lavoro notturno o sostitutivo di mensa. La remunerazione, poi, dovrà essere commisurata a tutti gli elementi della retribuzione globale inclusi bonus e indennità per disagi legati allo svolgimento di alcune mansioni.

Questi i diritti del lavoratore che va in ferie che non potrà veder decurtato lo stipendio delle indennità previste nella retribuzione stessa.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

17 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago