La+retribuzione+durante+le+ferie+come+cambia%3F+Quanto+costa+andare+in+vacanza
informazioneoggi
/2022/06/25/retribuzione-ferie-costa-vacanza/amp/
Economia

La retribuzione durante le ferie come cambia? Quanto costa andare in vacanza

Published by

Quali sono le direttive UE sulla retribuzione del lavoratore durante le ferie? Scopriamo se andare in vacanza ha un costo in busta paga.

Una direttiva dell’Unione Europea garantisce al dipendente un periodo di riposo retribuito nella stessa misura di un mese lavorativo.

Adobe Stock

Le vacanze estive sono l’obiettivo degli italiani nel restante periodo dell’anno. Poter staccare dalla routine, dal lavoro, dalle corse da una parte all’altra della città per regalarsi relax, divertimento e svago, questo il sogno da realizzare durante l’estate. Non importa che la meta sia al mare, in montagna, una capitale europea o un villaggio turistico. Tutti abbiamo bisogno di distrarci con le meritate vacanze. Tanti lavoratori, però, hanno il dubbio che l’assenza dal posto di lavoro possa influire negativamente in busta paga. Ferie a fronte di una decurtazione dello stipendio, è realmente ciò che accade?

Retribuzione durante le ferie, le direttive UE

La Cassazione ha dovuto utilizzare le direttive europee in alcune sentenze che hanno condannato datori di lavoro che hanno tentato di ridurre la paga abituale al dipendente in ferie. Nello specifico, il riferimento è ad una norma del 2003 che stabilisce che qualsiasi clausola del Contratto Nazionale Collettivo del lavoro che escluda delle indennità di base dallo stipendio è da considerarsi nulla. Una tutela europea, dunque, che si va ad aggiungere ad altre forme di sostegno per i cittadini indicate dalla nostra normativa. La Costituzione, ad esempio, indica che il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e alle ferie annue retribuite e non ha la facoltà di rinunciarvi – qui per sapere come gestire le ferie non godute.

Come calcolare le ferie in busta paga

Durante le ferie – obbligatorie per il lavoratore – la retribuzione deve essere equivalente alla normale paga. Di conseguenza, le voci presenti in busta paga dovranno essere le stesse di sempre. Indennità di contingenza, minimi tabellari, superminimi individuali e collettivi, scatti di anzianità. L’importo finale riportato deve far riferimento, poi, ai compensi ricorrenti mentre non saranno inclusi i compensi di natura occasionale.

Il calcolo è più semplice per chi ha una retribuzione fissa mensile. Cambiano le condizioni, invece, per chi viene pagato ad ore. Per calcolare la retribuzione durante le ferie sarà necessario moltiplicare il numero di ore di ferie fruite per la paga ad ora. Inoltre, nella busta paga dovranno essere separate la retribuzione per ferie e quella per ore effettivamente lavorate.

Altre precisazioni sulla retribuzione durante le ferie

Poniamo il caso in cui il CCNL equipari la retribuzione feriale a quella globale di fatto. La busta paga dovrĂ  comprendere tutte le voci normalmente inserite, dalle indennitĂ  di lavoro straordinario continuativo a quelle per lavoro notturno o sostitutivo di mensa. La remunerazione, poi, dovrĂ  essere commisurata a tutti gli elementi della retribuzione globale inclusi bonus e indennitĂ  per disagi legati allo svolgimento di alcune mansioni.

Questi i diritti del lavoratore che va in ferie che non potrĂ  veder decurtato lo stipendio delle indennitĂ  previste nella retribuzione stessa.

Published by

Recent Posts

Casa piccola? Allora fai attenzione a questo elettrodomestico: può far schizzare la bolletta alle stelle

Scopri quale elettrodomestico potrebbe non essere adatto a chi vive in spazi ridotti. Nel corso…

29 minuti ago

Due semplici azioni al bancomat che possono salvarti il conto dalle frodi

Un semplice controllo al bancomat può proteggerti dalle frodi finanziarie. Ti basta solo toccare queste…

4 ore ago

Come usare il tuo router Wi-Fi per controllare la tua casa in tempo reale, senza telecamere o sensori

Scopri una nuova funzionalitĂ  del router Wi-Fi per monitorare la tua casa in modo innovativo.…

6 ore ago

Successione e conti bloccati: la banca non voleva rimborsarmi la quota di 10.000 euro perchè mancava la firma di un erede, ma ho avuto tutto compreso gli interessi

Libretto di risparmio cointestato e successione ereditaria, un caso comune  apparentemente semplice che si è…

7 ore ago

Trump schiera due sottomarini nucleari contro la Russia: quale sarebbe la posizione dell’Italia in caso di guerra?

Botta e risposta tra Trump e Medvedev. La Russia potrebbe entrare in conflitto con gli…

9 ore ago

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

19 ore ago