Immunit%C3%A0+dal+Covid%2C+da+oggi+sar%C3%A0+possibile+misurarla+in+modo+veloce+ed+economico%2C+e+mirare+la+vaccinazione+in+modo+pi%C3%B9+efficace
informazioneoggi
/2022/06/24/immunita-dal-covid-da-oggi-sara-possibile-misurarla-in-modo-veloce-ed-economico-e-mirare-la-vaccinazione-in-modo-piu-efficace/amp/
Lifestyle

Immunità dal Covid, da oggi sarà possibile misurarla in modo veloce ed economico, e mirare la vaccinazione in modo più efficace

Published by

L’immunità dal Covid è un argomento che gli scienziati hanno molto a cuore. Uno degli scopi della Medicina è evitare la forma grave.

Il Covid è una malattia che fa ancora molto parlare di sé. Anche se è finita l’emergenza, il mondo scientifico è in cerca di risposte.

Adobe Stock

Il 13 giugno scorso è stata pubblicata un’importante scoperta che potrà senza dubbio migliorare le forme di lotta al virus. Abbiamo visto, infatti, che le vaccinazioni di massa hanno certamente dato un contributo importante. Ma le formule possono essere migliorate. E non dimentichiamo gli effetti avversi, e soprattutto la diversa risposta che ogni essere umano può dare dopo una terapia farmacologica.

Risulta quindi ancora più importante, ad oggi, mentre si stanno già preparando le quarte dosi e gli “aggiornamenti” dei vaccini, capire meglio sull’immunità.

Immunità dal Covid, un nuovo test offrirà armi in più nella lotta al virus

Un interessante studio che è stato pubblicato su Nature, ci svela quali saranno le prossime mosse per continuare a combattere il Covid, che purtroppo non è ancora del tutto scomparso.

Da un estratto della pubblicazione, comprendiamo meglio lo scopo e i benefici di questa scoperta. “L’infezione con la sindrome respiratoria acuta grave […] porta a un’ampia gamma di sintomi clinici, che vanno dall‘infezione asintomatica alla polmonite grave e alla sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS). Poiché la diffusione dei vaccini attenua la pandemia, l’efficacia del vaccino e la durata dell’immunità protettiva dovranno essere valutate e monitorate sistematicamente a livello globale“.

E come farlo, se non attraverso dei test molto precisi? Oggi usiamo – insieme ai test sierologici – i tamponi, ma non sempre questi strumenti hanno offerto un quadro reale della situazione. Anzi, proprio ultimamente sembra siano molto “fallaci”. Tra l’altro anche i test sierologici sono “limitati” perché vanno a vedere solamente la presenza di anticorpi. Che da sé non basta a capire se si è immuni oppure no.

Oggi possiamo contare su di un semplice test – un esame del sangue – sviluppato dal team di ricercatori dell’ospedale Mount Sinai di New York. Questo rivoluzionario test promette risultati certi anche velocemente, solo 24 ore. L’efficacia è data dalla diversa modalità di “ricerca”. Il nuovo test non solo prenderà in esame gli anticorpi, ma anche le Cellule T, quelle che in pratica danno la reale risposta immunitaria contro la forma grave.

Una metodologia più mirata come questa servirebbe anche e soprattutto a tutelare (e se nel caso ri-vaccinare) le persone più fragili. Perché spesso i soggetti non attivano la risposta immunitaria in maniera soddisfacente. I test dovranno essere approvati dalla FDA, e poi messi eventualmente a disposizione dei medici di tutto il mondo.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago