Tre+concorsi+da+tenere+d%26%238217%3Bocchio+per+dare+una+svolta+nella+propria+carriera%2C+ecco+di+cosa+si+tratta
informazioneoggi
/2022/06/23/tre-bandi-personale-ata-docenti/amp/
Lavoro

Tre concorsi da tenere d’occhio per dare una svolta nella propria carriera, ecco di cosa si tratta

Published by

Tre bandi di concorso di prestigio indirizzati a questo settore di lavoro: un modo diverso per svecchiare questi ruoli. 

Il mondo della scuola italiana ha la possibilità di vivere un’esperienza che non capita tutti i giorni. Un modo diverso per mettere alla prova le proprie competenze e conoscenze.

Foto Canva

In pratica, per essere ancora più chiari, i tre bandi di concorso sono rivolti a docenti e al personale ATA italiano. Scendendo ancora di più nei dettagli, il mittente di una simile proposta di lavoro moltiplicata per 3 è la Scuola per l’Europa di Parma. La stessa si trova nella Regione dell’Emilia Romagna. I concorsi, sommati tra di loro, presentano ben 14 posti disponibili di lavoro da dividere tra personale ATA ed insegnanti. Parlando di numeri, possiamo dividerli in 3 blocchi. Nel primo sono previste 3 posti per la cattedra di ciclo materno, con contratto biennale. A loro volta, i 3 posti sono così distribuiti. I primi 2 sono rivolti ad insegnanti di infanzia di madrelingua inglese e 1, invece, ad insegnanti di infanzia di madrelingua francese.

Di seguito, il secondo blocco prevede 7 posti inerenti alla cattedra di ciclo primario, sempre con contratto biennale. 5 di questi posti sono disponibili per insegnanti di scuola primaria di madrelingua inglese e 2 per insegnanti dello stesso livello, ma di madrelingua francese. Infine, nell’ultimo blocco, sono riportati 4 posti indirizzai al personale ATA. 1 posto è per il ruolo di segretario capo, un altro ancora per collaboratore scolastico. E, infine, gli ultimi 2 per assistenti amministrativi. Tuttavia, per quest’ultimi, non è riportata la durata effettiva del lavoro da svolgere.

I docenti ed il personale ATA potranno essere chiamati a lavorare per i due anni scolastici futuri, ovvero 2022/2023 e 2023/2024. Detto questo, restiamo nel mondo lavorativo scolastico riportando due bandi concorsuali indetti dal Comune di Bologna. Essi sono mirati all’assunzione di ruoli come operatore ai servizi scolastici e operatore ai servizi della prima infanzia. Invece, altrettanto interessante è scoprire dove vengono elaborate le tracce della prima prova dell’esame di Maturità. Ebbene, dopo questa piccola parentesi, possiamo concentrarci sui tre bandi concorsuali.

I requisiti fondamentali previsti dai tre bandi di concorso della Scuola Europea di Parma

Per tutti e tre i bandi è necessario essere dei cittadini italiani o di uno degli stati membri dell’Unione Europea. Di conseguenza, è fondamentale godere dei diritti politici e civili e far parte dell’elettorato politico attivo. Al contrario, non possono partecipare alle tre selezioni i soggetti destituiti o dispensati presso un precedente pubblico impiego nella pubblica amministrazione. Stesso discorso vale anche per chi ha alle sue spalle delle condanne penali passate che comportano, come conseguenza, l’interdizione.

I requisiti specifici in base alle figure richieste

Per il ciclo materno, sezione anglofona e francofona, e per il ciclo primario, sempre sezione anglofona e francofona, sono richiesti gli stessi requisiti. Infatti, in entrambi i casi è richiesta la certificazione del livello B2 o superiore nelle abilità ricettive e produttive. Inoltre, non bisogna essere stati soggetti a dei provvedimenti disciplinari che oltrepassino la censura negli ultimi 2 anni. Assieme a ciò, non possono candidarsi docenti sospesi dall’insegnamento, sempre negli ultimi 2 anni, per motivi legati alla disciplina. Infine, i candidati di madrelingua inglese e francese devono essere in possesso dell’abilitazione per l’insegnamento ricevuta in Italia o nel loro paese di origine. 

Per quanto riguarda il personale ATA, a loro è richiesta la certificazione linguistica pari o superiore al livello B1 per le abilità ricettive e produttive. Oppure, allo stesso modo, sono bene accetti diplomi di laurea magistrale in lingue straniere come inglese, tedesco e francese. Anche per loro è fondamentale non esser stati sottoposti a provvedimenti disciplinari superiori, in questo caso, al rimprovero scritto nei due anni scolastici passati. Per la precisione, parliamo degli anni scolastici 2020/2021 e 2021/2022, ovvero quello corrente.

Come posso fare per inviare la mia candidatura alle tre selezioni concorsuali?

Le domande di partecipazione dovranno essere inviare alla Scuola per l’Europa di Parma tramite PEC all’indirizzo segreteria@pec.scuolaperleuropa.eu. Tuttavia, bisogna fare delle distinzioni in quanto termini di scadenza. I docenti di madrelingua francese e inglese di ciclo sia materno che primario devono presentare la candidatura entro il giorno 30 giugno 2022. Invece, il personale ATA di ruolo entro il giorno 27 giugno 2022. Per avere maggior informazioni sui tre bandi di concorso e per scaricare il modulo di domanda per ogni bando, basta recarsi al seguente link.

Published by

Recent Posts

Se percepisci la Naspi occhio a queste novità o rischi di perdere la prestazione per sempre

Arrivano delle importanti innovazioni sulla NASpI, per evitare soprusi e garantire il reinserimento dei percettori…

21 ore ago

Ultimi giorni per richiedere uno dei Bonus più amati: affrettati e ottieni fino a 1.500 euro

Fino al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare domanda all'INPS per ricevere dai 500 ai…

1 giorno ago

Ecco il BTP che ha reso più del 25% in due anni: è possibile acquistarlo sul mercato secondario

Un titolo di Stato emesso durante la pandemia sta registrando ottimi risultati ed è in…

2 giorni ago

Affitti brevi: dal 2026 la scelta del contribuente tra il 21% o il 26% su un solo immobile ma con restrizioni

Importanti novità per la cedolare secca applicata agli affitti brevi. Dal 2026 l'aliquota sale, con…

2 giorni ago

Assegni più ricchi a dicembre: non solo tredicesima, ecco come cambia il cedolino pensione

I pensionati riceveranno un aumento sul cedolino del prossimo mese di dicembre. A cosa è…

3 giorni ago

Riduzione canone RAI, fumata nera inaspettata: quanto si pagherà?

La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…

3 giorni ago