Possibilit%C3%A0+di+lavoro+presso+il+Comune+di+Milano%3A+662+posti+disponibili+e+sono+richiesti+non+solo+laureati%2C+ma+anche+diplomati
informazioneoggi
/2022/06/21/milano-comune-concorsi-662-posti/amp/
Lavoro

Possibilità di lavoro presso il Comune di Milano: 662 posti disponibili e sono richiesti non solo laureati, ma anche diplomati

Published by

Non sappiamo con certezza quando e come, ma sicuro è che sono attesi dei bandi di concorso per lavorare presso il Comune di Milano.

Per la precisione, stiamo parlando di 662 posti rivolti a candidati che abbiano il diploma di maturità oppure di laurea. Vediamo di seguito tutte le informazioni inerenti alla notizia del momento.

Foto Canva

Si tratta di una grande occasione lavorativa che permetterà a un bel numero di persone di trovare lavoro presso una struttura comunale. E, ovviamente, come la stessa prevede, di godere di benefici non proprio garantiti nel mondo lavorativo del privato. Come anticipato sopra, i posti resi disponibili attualmente sono 662. Non sappiamo, almeno per alcune categoria, se saranno presi in considerazione solo contratti a tempo indeterminato o anche determinato. Le risorse saranno distribuite in diverse aree del Comune milanese. Ad esempio, si andrà a toccare il mondo dell’assistenza sociale fino a quello bibliotecario. Ovviamente, poi, sono richieste anche delle nuove unità presso il settore della sicurezza.

Insomma, stiamo parlando di sezioni lavorative molto differenti tra di loro, una notizia, questa, che permetterà a più interessati di candidarsi. I concorsi sono stati decisi a seguito di un accordo tra il Comune milanese e vari sindacati. Questi sono il Csa, Fp-Cgil,UilFpl e Cisl-Fp. In attesa della realizzazione di testi concorsuali e di tutte le informazioni relative alle prove, segnaliamo anche altre offerte di lavoro che potrebbero essere interessanti. La prima è proposta dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, la quale cerca anche candidati senza esperienza. La seconda, invece, è un bando di concorso emanato dall’Azienda ospedaliera Ospedali riuniti Villa Sofia Cervello situata presso la splendida città di Palermo. Ebbene, dopo questa piccola parentesi, possiamo concentrarci su tutte le primissime informazioni sui futuri bandi di concorso.

Tutto quello che sappiamo sui futuri bandi di concorso per lavorare nel Comune di Milano

Come accennato poco prima, i posti resi disponibili arrivano a 662 e saranno impiegati in diverse aree lavorative. Nello specifico, possiamo già conoscere come gli stessi saranno distribuiti. 170 sono i posti riservati agli agenti assunti a tempo indeterminato, mentre 40 sono per gli agenti di polizia locale a tempo determinato. In questo ultimo caso, non sappiamo dire quanto durerà effettivamente il periodo di lavoro.

Poi, si attende un concorso per 34 ufficiali, un altro per 3 dirigenti e un altro ancora per 195 lavoratori. Costoro avranno diversi ruoli e inquadramenti. 99, invece, sono i posti disponibili per gli istruttori dei servizi educativi e 10 per gli assistenti sociali. Si arriva a 11 posizioni aperte per i collaboratori dei servizi museali e 26 per unità da impiegare presso le biblioteche. Infine, altri 74 posti sono destinati ad altre aree del Comune non ancora rese note.

Come sarà composta la selezione e come ci si potrà candidare

Come ampiamente detto poco prima, non ancora conosciamo nel dettaglio tutte le informazioni specifiche dei rispettivi bandi poiché gli stessi non stati ancora pubblicati. Per questo motivo, non sappiamo né come si svolgeranno le prove di selezione né quali saranno requisiti richiesti. Tuttavia, sappiamo che il Comune di Milano ha intenzione di impiegare del personale precario e di prendere in considerazione le graduatorie dei diversi concorsi precedenti.

Questo è quanto sappiamo, ma per avere ulteriori certezze è bene aspettare qualche notizia più dettagliata. Per quanto riguarda il luogo in cui sarà caricato il bando e la modalità di presentazione della domanda di candidatura, è facile pensare al sito istituzione del Comune milanese. Pertanto, anche in attesa di ulteriori notizie, invitiamo gli interessati a dare di tanto in tanto un’occhiata al sito ufficiale del Comune di Milano. Una volta dentro, basta scorrere col cursore fino alla sezione “In evidenzia”. Qui, tra i vari box riportati in giallo, sarà possibile trovare quello intitolato “Concorsi e selezioni”.

Published by

Recent Posts

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

22 ore ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

1 giorno ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

2 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

3 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

3 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

4 giorni ago