BTP+Italia%3A+il+MEF+comunica+il+tasso+minimo+garantito+che+sorprende+tutti+ed+pronto+per+il+20+giugno%2C+occhio+a+non+perdere+l%26%238217%3Boccasione
informazioneoggi
/2022/06/18/btp-italia-mef-comunica-il-tasso-minimo-garantito/amp/
Finanza

BTP Italia: il MEF comunica il tasso minimo garantito che sorprende tutti ed pronto per il 20 giugno, occhio a non perdere l’occasione

Published by

Manca poco alla nuova emissione del BTP Italia con doppio premio di fedeltà e il MEF ha comunicato il tasso cedolare minimo garantito.

Il BPT Italia sono titoli di Stato indicizzati inflazione nazionale con scadenza 8 anni. Nel abbiamo parlato in questo articolo “BTP Italia sempre più conveniente: le caratteristiche del titolo di Stato che protegge dall’inflazione”.

Foto Canva

Una delle caratteristiche è la possibilità per chi acquista il titolo e lo mantenga fino alla scadenza (il 28 giugno 2030) è il doppio premio fedeltà.

BTP Italia: il MEF comunica il tasso cedolare minimo garantito

Dal 20 al 22 giugno sarà collocato un nuovo titolo BTP Italia. Durante queste date si svolge la prima fase del collocamento rivolto a investitori individuali. La data del 23 giugno invece il collocamento riguarderà gli investitori istituzionali (seconda fase). Ed è incredibile come avviene il collocamento del titolo di Stato in prima e seconda fase.

Il comunicato stampa n.114 (17 giugno 2022) pubblicato dal ministero dell’Economia e delle Finanze rende noto che la cedola avrà un tasso reale annuo minimo garantito dell’1,60%. Il tasso definitivo invece sarà stabilito successivamente e comunicato nella mattinata del 23 giugno. In seguito, il tasso minimo garantivo sarà confermato o rialzato rispetto alla percentuale dichiarata nell’attuale comunicato stampa.

Ecco cosa sapere

In sintesi, il BTP Italia avrà come data di godimento il 28 giugno 2022 e data di scadenza il 28 giugno 2030. Le cedole avranno scadenza semestrale e una rivalutazione del capitale per effetto dell’inflazione corrispondente al semestre. Attualmente, il numero indice dell’inflazione calcolato al 28 giugno 2022 è 109,72000.

La prima fase, dal 20 al 22 giugno è dedicata ai risparmiatori individuali, i cosiddetti retail. La fase potrebbe essere anche chiusa in anticipo. Il codice ISIN per questa fase è il numero IT0005496994. Come detto in precedenza, gli investitori che sottoscriveranno questo titolo durante la prima fase potranno godere di un doppio premio fedeltà pari all’1% del capitale investito complessivo. Ma devono conservare il titolo fino alla scadenza.

Invece, gli investitori istituzionali potranno sottoscrivere il titolo solamente il 23 giugno dalle ore 10 alle ore 12.

Come sottoscrivere il titolo

Per sottoscrivere il titolo gli interessati dovranno recarsi in banca o presso un ufficio postale abilitato. È possibile acquistare il BTP Italia anche online attraverso l’home banking, se la funzione di trading è abilitata.

L’emissione del BTP Italia avrà luogo sul MOT, Mercato Telematico delle Obbligazioni e Titoli di Stato di Borsa Italiana, dal 20 al 23 giugno. Le banche coinvolte sono Intesa Sanpaolo S.p.A. e Unicredit S.p.A.

Ulteriori informazioni e tutti i documenti di interesse sono pubblicati sul sito del ministero dell’Economia e delle Finanze.

Published by

Recent Posts

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

10 ore ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

21 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

4 giorni ago